Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Grandi Eventi  / 2025  / Universiadi 2025

Universiade. Giorno 3. Giornata senza medaglie, due quarti posti. Pieter Coetze: 100 dorso (51.99).

Alessandro Fusco: 200 rana 2.09.89 (semifinali).

Loading...

Conclusa la terza giornata di gare delle XXXII Universiadi, in svolgimento presso lo Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark di Berlino. 

GIORNO 3. Nella finale dei 100 stile libero donne, senza azzurre in gara, vince la cinese Ai Yanhan in 54.00, davanti alla francese Lison Nowaczyk (54.23) e all’americana Maxine Charlize Parker (54.30).

Il sudafricano Pieter Coetze si impone con un grande crono (51.99) nella finale dei 100 dorso, primo tempo mondiale stagionale. Completano il podio gli statunitensi William Modglin (52.54) e Daniel Diehl (52.94). Ottavo posto per l’azzurro Pietro Ubertalli (CN Torino) con 54.44.

Nello sprint della rana femminile, successo per l’americana Emma Weber in 30.61, seguita dalla sudafricana Lara Van Niekerk (30.68) e dalla polacca Barbara Mazurkiewicz (30.76). La nostra portacolori Chiara Della Corte (Campania Nuoto) chiude ottava in 31.68.

Lo statunitense Jacob Mitchell vince i 200 stile libero in 1:46.22, davanti al russo Nikolai Kolesnikov (1:46.77) e all’americano William Nelson (1:46.81). Ottima prova dell’azzurro Giovanni Caserta (Esercito / In Sport Rane Rosse), quarto in 1:46.90, a soli 9 centesimi dal podio.

Negli 800 stile libero donne, la medaglia d’oro va all’americana Mila Nikanorov in 8:27.61, seguita dalla portoghese Francisca Martins (8:30.76) e dalla giapponese Ruka Takezawa (8:30.95). La specialista azzurra Noemi Cesarano (Marina Militare / Time Limit) è settima in 8:38.40.

Il giapponese Takumi Mori trionfa nella finale dei 200 misti con 1:57.24. Sul podio anche l’americano Mitchell Schott(1:58.25) e il giapponese Yuta Watanabe (1:58.54). L’azzurro Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) chiude la finale in quinta posizione con 2:00.11.

Italia ai piedi del podio anche nella 4x100 mista mixed, vinta dagli Stati Uniti (3:44.40), davanti a Polonia (3:47.14) e Sudafrica (3:48.34). Quarto posto per il quartetto azzurro, che chiude in 3:48.65 a soli 31 centesimi dal bronzo, con: Federica Toma (1:01.14), Alessandro Fusco (1:00.43), Viola Scotto Di Carlo (58.21), Lorenzo Actis Dato (48.87).

Nelle semifinali dei 100 dorso donne, Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse) si qualifica per la finale con il sesto tempo (1:00.87), rimane invece fuori Francesca  Pasquino (In Sport Rane Rosse), decima in 1:01.53. Nei 200 farfalla uomini, buona prova per Davide Faraci (CC. Aniene) che con 1:56.97 conquista la finale di domani con il quinto crono utile. Ottima prestazione nei 200 rana uomini per Alessandro Fusco (Fiamme Gialle / CC. Aniene) che domina le semifinali siglando il miglior tempo assoluto: 2:09.89, suo  nuovo primato personale, uno dei migliori crono italiani di ogni epoca della specialità.

GIORNO 3 - Sabato 19 luglio 2025

FINALI

100 stile libero donne

  1. AI Yanhan (CHN) – 54.00
  2. Lison NOWACZYK (FRA) – 54.23
  3. Maxine Charlize PARKER (USA) – 54.30

 

100 dorso uomini 

  1. Pieter Theunis COETZE (RSA) – 51.99
  2. William Christopher MODGLIN (USA) – 52.54
  3. Daniel Troxell DIEHL (USA) – 52.94
    • 8) Pietro UBERTALLI (ITA) – 54.44

 

50 rana donne

  1. Emma Lebron WEBER (USA) – 30.61
  2. Lara VAN NIEKERK (RSA) – 30.68
  3. Barbara Anna MAZURKIEWICZ (POL) – 30.76
    • 8) Chiara DELLA CORTE (ITA) – 31.68

 

200 stile libero uomini 

  1. Jacob Ryan MITCHELL (USA) – 1:46.22
  2. Nikolai KOLESNIKOV (AIN) – 1:46.77
  3. Baylor William NELSON (USA) – 1:46.81
    • 4) Giovanni CASERTA (ITA) – 1:46.90


 

800 stile libero donne

  1. Mila Ilinishna NIKANOROV (USA) – 8:27.61
  2. Francisca SOARES MARTINS (POR) – 8:30.76
  3. Ruka TAKEZAWA (JPN) – 8:30.95
    • 7) Noemi CESARANO (ITA) – 8:38.40

 

200 misti uomini 

  1. Takumi MORI (JPN) – 1:57.24
  2. Mitchell Hancock SCHOTT (USA) – 1:58.25
  3. Yuta WATANABE (JPN) – 1:58.54
    • 5) Simone SPEDIACCI (ITA) – 2:00.11

 

4x100 mista mixed -

  1. Stati Uniti (USA) – 3:44.40
  2. Polonia (POL) – 3:47.14
  3. Sudafrica (RSA) – 3:48.34
    • 4) Italia (ITA) – 3:48.65
      • Federica Toma – 1:01.14
      • Alessandro Fusco – 1:00.43
      • Viola Scotto Di Carlo – 58.21
      • Lorenzo Actis Dato – 48.87

SEMIFINALI

 

BATTERIE

VINCITORI UNIVERSIADE 2025

 

MEDAGLIERE AZZURRO

ORO (1)

 

BRONZO (3)

  1. Giulia D'Innocenzo 55.43
  2. Federica Toma 54.57
  3. Viola Scotto di Carlo 54.96
  4. Agata Maria Ambler 54.90

 

QUARTI POSTI

 

TEAM ITALIA

Donne

1. Agata Maria Ambler (Team Veneto)
2. Paola Borrelli (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse)
3. Giulia Caprai (Esseci Nuoto)
4. Noemi Cesarano (Marina Militare / Time Limit)
5. Antonella Crispino (Esercito / Asso Nuoto)
6. Giulia D’Innocenzio (Carabinieri / CC Aniene)
7. Chiara Della Corte (Campania Nuoto)
8. Claudia Di Passio (CC Aniene)
9. Francesca Romana Furfaro (CC. Aniene)
10. Noemi Lamberti (GAM Team Brescia)
11. Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse)
12. Rita Pignatiello (CC. Aniene)
13. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre / In Sport Rane Rosse)
14. Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto)
15. Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse)
16. Francesca Zucca (Esperia Cagliari)

Uomini

1. Lorenzo Actis Dato (Sisport)
2. Michele Busa (Fiamme Oro / Imolanuoto)
3. Andrea Battista Candela (Carabinieri / Can Tevere Remo)
4. Giovanni Caserta (Esercito / In Sport Rane Rosse)
5. Davide Dalla Costa (Fiamme Gialle / Team Veneto)
6. Claudio Antonino Faraci (CC. Aniene)
7. Gianmarco Foglia (Team Veneto)
8. Alessandro Fusco (Fiamme Gialle / CC. Aniene)
9. Lorenzo Gargani (CUS Udine)
10. Ivan Giovannoni (Esercito / Aurelia Nuoto)
11. Tommaso Griffante (Leosport)
12. Giovanni Guatti (RN Florentia)
13. Flavio Mangiamele (CN Torino)
14. Davide Marchello (Esercito / Aurelia Nuoto)
15. Federico Rizzardi (CN Torino)
16. Gian Marco Sansone (Fiamme Oro / Esseci Nuoto)
17. Luca Serio (Fiamme Gialle / Can Tevere Remo)
18. Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse)
19. Simone Stefanì (Fiamme Oro / Time Limit)
20. Pietro Ruggiero Ubertalli (CN Torino)

STAFF: Il capodelegazione Davide Pontarin, il responsabile tecnico Marco Pedoja, i tecnici Riccardo Bianchessi, Sandro Signori, Marco Fognini e Fabrizio Fusco, il medico Tiziana Balducci e il fisioterapista Giuseppe Mondì.

CAMPO GARA - Schwimm und Sprunghalle im Europasportpark (SSE)

 

Berlino sarà la sede del nuoto dei Giochi Mondiali Universitari FISU del Reno-Ruhr 2025 in programma dal 16 al 27 luglio in diverse città della Germania; Bochum, Duisburg, Essen, Mülheim, Ruhr e Hagen, quello tedesco è il prossimo grande evento multi-sport che si terrà in Europa dopo i Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024. La precedente edizione si è tenuta a Chengdu, in Cina, dal 28 luglio all'8 agosto 2023. Inizialmente prevista dal 18 al 29 agosto 2021, la manifestazione è stata posticipata di un anno il 1º aprile 2021 a causa della pandemia di COVID-19. Nel 2022, la FISU ha deciso un ulteriore rinvio, spostando l'evento al 2023. Questa edizione ha sostituito quella che avrebbe dovuto svolgersi a Ekaterinburg in Russia, poi cancellata a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina. 

 

Le altre giornate di gara.

GIORNO 4 - Domenica 20 luglio 2025

Mattina (dalle 9.00)

  • 1500 stile libero donne
  • 50 dorso uomini
  • 100 farfalla donne
  • 100 stile libero uomini
  • 200 rana donne
  • 4x200 stile libero donne
     

Pomeriggio (dalle 19.00)

  • Semifinali 100 stile libero uomini
  • Finale 100 dorso donne
  • Finale 1500 stile libero uomini - Ivan Giovannoni, Davide Marchello
  • Finale 200 rana uomini
  • Semifinali 100 farfalla donne
  • Semifinali 50 dorso uomini
  • Finale 200 farfalla uomini
  • Semifinali 200 rana donne
  • Finale 4x200 stile libero donne

 

GIORNO 5 - Lunedì 21 luglio 2025

Mattina (dalle 9.00)

  • 100 farfalla uomini
  • 200 stile libero donne
  • 50 rana uomini
  • 50 dorso donne
  • 200 misti donne
  • 4x100 stile libero mixed
  • 800 stile libero uomini
     

Pomeriggio (dalle 19.00)

  • Finale 100 farfalla donne
  • Finale 100 stile libero uomini
  • Finale 1500 stile libero donne
  • Semifinali 50 rana uomini
  • Semifinali 50 dorso donne
  • Semifinali 200 misti donne
  • Semifinali 200 stile libero donne
  • Finale 50 dorso uomini
  • Semifinali 100 farfalla uomini
  • Finale 200 rana donne
  • 4x100 stile libero mixed

 

GIORNO 6 - Martedì 22 luglio 2025

Mattina (dalle 9.00)

  • 200 dorso uomini
  • 50 stile libero donne
  • 50 stile libero uomini
  • 200 farfalla donne
  • 100 rana donne
  • 4x200 stile libero uomini
     

Pomeriggio (dalle 19.00)

  • Finale 100 farfalla uomini
  • Finale 200 stile libero donne
  • Finale 800 stile libero uomini
  • Finale 50 dorso donne
  • Semifinali 200 dorso uomini
  • Finale 200 misti donne
  • Semifinali 100 rana donne
  • Semifinali 50 stile libero uomini
  • Finale 50 rana uomini
  • Semifinali 200 farfalla donne
  • Semifinali 50 stile libero donne
  • Finale 4x200 stile libero uomini

 

GIORNO 7 - Mercoledì 23 luglio 2025

Mattina (dalle 9.00)

  • 400 stile libero donne
  • 400 misti uomini
  • 4x100 mista donne
  • 4x100 mista uomini
     

Pomeriggio (dalle 19.00)

  • Finale 200 dorso uomini
  • Finale 100 rana donne
  • Finale 50 stile libero uomini
  • Finale 200 farfalla donne
  • Finale 50 stile libero donne
  • Finale 400 stile libero donne
  • Finale 400 misti uomini
  • Finale 4x100 mista donne
  • Finale 4x100 mista uomini


 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Universiadi 2025

Universiade. Giorno 3. Giornata senza medaglie, due quarti posti. Pieter Coetze: 100 dorso (51.99).

Universiadi 2025

Universiade. Giorno 4. Batterie concluse. Risultati degli azzurri al mattino.

Universiadi 2025

Universiade. Giorno 3. Batterie concluse. I risultati degli azzurri.

Universiadi 2025

Universiade. Giorno 2. Simone Stefani d'Oro, Bronzo per Gargani e Scotto Di Carlo. Italia seconda nel medagliere.

Universiadi 2025

Universiade. Giorno 2. Batterie concluse. I risultati degli azzurri.

Universiadi 2025

Universiade. Giorno 1. 4X100 stile libero femminile di bronzo. Due quarti posti.

Universiadi 2025

Universiade. Giorno 1. Batterie concluse. Tutti gli azzurri passano il turno.

Universiadi 2025

Le startlist dei Giochi Mondiali Universitari FISU. Domani a Berlino le prove del nuoto.

Universiadi 2025

Giochi Mondiali Universitari FISU. Giovedi al via il nuoto. Diretta sulla piattaforma FISU.TV

Universiadi 2025

Aspettando le Universiadi 2025. La scorsa edizione di Chengdu (2023).

Universiadi 2025

L'Italnuoto per i Giochi Mondiali Universitari FISU

Universiadi 2025

Universiadi 2025. La nota di federnuoto per le società

Universiadi 2025

Giochi Mondiali Universitari FISU 2025. Il nuoto a Berlino

Universiadi 2025

Swimming Australia pianifica il dopo Parigi. Parteciperà alle Universiadi 2025 e 2027 sulla via di LA 2028.

20141130_GSca_FDA0519.jpg