Logo Nuoto.Com
PT Paolo Tondina |   / Rubriche  / Amarcord

La madre di tutte le sincronette

Schermata-2019-06-24-alle-10.15.04.png

Nel 1939 Esther Williams di Los Angeles, con il tempo di 1'09.0 si aggiudicò i cento metri stile libero ai campionati americani. Questo tempo non fu migliorato per ben sei edizioni consecutive.

La guerra iniziò lo stesso anno e impedì la partecipazione di Ester ad un'Olimpiade e una ribalta nel nuoto che le sarebbe spettata.

Nello stesso anno, però, prese parte insieme con altre settantacinque ragazze ad un grande spettacolo acquatico che si svolse a San Francisco il cui successo le aprì una carriera artistica fenomenale.

I suoi film musicali, con qualche spazio sempre dedicato all’acqua, costituirono per il nuoto uno straordinario lancio pubblicitario e costituirono lo spunto per la nascita del nuoto sincronizzato.

tondina2
Schermata 2019-06-24 alle 10.15.04

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Amarcord

Emil Rausch, l’ultimo sidestroker.

Amarcord

Le ragazze dell’american crawl: Charlotte Boyle

Amarcord

1899: un campionato anche alla Francia

Amarcord

1898: un Campionato di nuoto per l’Italia

Amarcord

Le ragazze del crawl: Mina Wylie

Amarcord

1897: Evoluzioni nel nuoto Tedesco

Amarcord

Le ragazze del crawl: Fanny Durack

Amarcord

Nuotare perché è bello

Amarcord

1896 un inglese ai Campionati Europei?

Amarcord

So it begins

tondina2.png

Amarcord

Le ragazze del crawl: Annette Kellermann

Amarcord

1895: agli europei di Vienna vince Guttman detto Hajos

Amarcord

Alick Wicham, l’australiano a sei battute.

Amarcord

1893: titubanze tra gli Amateurs