Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Matteo Restivo: ad maiora semper

Studio, sport e risposo. Le parole chiave di Matteo Restivo, il medico tra le corsie dell'italnuoto. Bronzo europeo in carica, non ha partecipato alle Universiadi in vista dell'appuntamento mondiale a Gwangju. Esempio di sacrificio e dedizione, ci racconta come gestisce il doppio impegno.

Nuoto-com placeholder

Non ha potuto partecipare alle Universiadi in casa, avendo strappato il pass per i Campionati del mondo di Gwangju, ma è l’emblema di #studentathlete: Matteo Restivo, bronzo europeo dei 200 dorso in carica e studente di medicina all’Università di Firenze. La sua collega dorsista Margherita Panziera l’ha definito un mito e come darle torto. Per lui, invece, è la pura normalità: “ non faccio niente di straordinario, passo solo tanto tempo sui libri e macino chilometri in allenamento. Il resto è dedicato al riposo ".

Gestire due impegni di questa entità presuppone una buona propensione al sacrificio e Matteo lo sa bene: “ci vuole costanza. Sfato sempre il mito: Medicina non è complicata come può essere Ingegneria o Fisica, richiede solo parecchie ore di studio. Non ci sono segreti”.

Tanti sono gli atleti che come lui danno valore alla propria formazione, ma allo stesso tempo desiderano togliersi qualche soddisfazione nello sport: “ sicuramente l’idea che ha portato a istituire un campionato come l’Universiade è ammirevole. È giusto dare spazio a chi allo sport ha voluto affiancare anche una carriera accademica. Dispiace non poter partecipare per via dei mondiali, ma ovviamente è necessario darsi delle priorità ” racconta Matteo.

In occasione del Sette Colli, aveva commentato la possibilità di ospitare il grande evento, ritenendola un’opportunità per cambiare la concezione del Belpaese agli occhi del mondo: “ l'Italia è un’eccellenza sotto diversi punti di vista. Forse non brilliamo per organizzazione, ma queste sono le occasioni che fanno la differenza. Dobbiamo sfruttarle al meglio, per modificare i pregiudizi su di noi. Spero che le Universiadi a Napoli siano solo il primo passo in questa direzione”.

Ad maiora, Matteo.

Ph. ©A.Staccioli/DeepBlueMedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Monica Boggioni docente per un giorno a Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia

Monica Boggioni UNIPV 2025

Interviste e Personaggi

La filosofia di Dean Boxall . La coerenza come arte, l’autenticità come forza

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: le istituzioni.

hall.jpg

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli sponsor.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: Davide Pontarin, Presidente del Team Veneto.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli atleti di casa.

Interviste e Personaggi

Matteo Ciampi lascia il nuoto competitivo

20231205_ASta_ASZ7116.jpg

Interviste e Personaggi

Margherita Panziera ufficializza l'addio al nuoto

LEN20191204STA2016.jpg

Interviste e Personaggi

Hubert Kos: Obbiettivo 100 dorso e WR nei 200 dorso.

Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”

Interviste e Personaggi

Acque calde, sfide estreme: il nuoto di fondo tra infortuni, clima e inquinamento. Intervista a Marco Bonifazi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg