(Facepalm)

Siamo in tanti ad avere dedicato gli ultimi vent’anni alla diffusione di una nuova cultura dell’acqua, intesa come un percorso educativo motorio acquatico rispettoso dei tempi di sviluppo psicofisico del giovane nuotatore.

Abbiamo speso ore, giorni, settimane a spiegare ai genitori che il nuoto è uno sport ciclico ad elevato impegno coordinativo e che per garantire l’acquisizione di una corretta motricità acquatica sono necessari pazienza, continuità, ambientamento.

Ci siamo seccati la lingua a forza di ripetere che i quattro stili non sono un obiettivo, ma uno dei mezzi con i quali si raggiunge l’obiettivo della sicurezza e dell’efficacia del nuotatore. Che il talento è una rarità preziosa che emerge negli anni e nel nostro sport non può in alcun modo essere individuato precocemente.

Il risultato? Italia, 2019:

(Sottotitolo: alla ricerca del talento nell’acqua)

Almeno l’originale faceva ridere:

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu