Sassolini

Non è elegante autocitarsi, però.

Ricordate i 1500 di Gregorio Paltrinieri al Sette Colli? 15.11.48, quarto posto, panico. Citazione di giornali/siti a caso: “Delusione Paltrinieri” – “Paltrineri delude” – “Controprestazione di Paltrinieri” – “Paltrinieri preoccupa” – “Adesso per Gregorio sono guai”. Noi la sera stessa scrivevamo:  Stanco e di ritorno dalle pesanti settimane americane, chiude quarto la gara che conosce a memoria. Nessuna paura, Gregorio Paltrinieri ha semplicemente accettato di mettersi in gioco in una fase della preparazione difficilmente compatibile con il “tempone”. I suoi occhi guardano già verso oriente, verso la difesa del titolo mondiale che si è conquistato con le unghie.

Non sappiamo come andranno i 1500 mondiali, ma l’odierna maiuscola gigantesca feroce prestazione sugli 800 ci dice due cose. Primo: come diceva Rudy Tomjanovich (head coach degli Houston Rocket, campioni NBA 1994-1995), mai sottovalutare il cuore di un campione. Secondo: che sia scienza o arte, l’allenamento di un nuotatore è un percorso complesso che va valutato a posteriori senza farsi prendere dal panico o dal facile entusiasmo.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE

Riforma dello sport: fase attuativa Aspetti fiscali e civilistici

Grattacielo Pirelli – Auditorium Gaber, ingresso Piazza Duca d’Aosta 3, 20124 Milano
14-10-23
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu