England first/3

Il 19 settembre 1852, alle Holborn Baths, uno dei famosi bagni pubblici di Londra, un certo Carlo Marchelli, immigrato italiano, sfidò George Pewters, uno dei maestri professionisti del nuoto inglese e campione nazionale fino al 1849. Carlo arrivò nettamente primo. La notizia suscitò una grande impressione nella stampa inglese, ma non ebbe alcun riscontro in quella italiana. Un anno dopo Pewters volle la rivincita e vinse, ma per toccare davanti dovette passare sulla schiena dell’italiano in modo plateale e fu squalificato.

Fu invece nel 1856 che il professor Frederick Edward Beckwith (nell’immagine), colui che divenne il re indiscusso dei bath londinesi per aver creato stagioni natatorie di spettacoli che si svolgevano da maggio a settembre, vinse i Campionati Inglesi grazie ad una modifica del vecchio stile sul fianco. Aggiungendo il recupero di un braccio fuori dall’acqua, come aveva visto fare a certo W.C. Wallis, che diceva di aver a sua volta visto nuotare così gli aborigeni australiani, si trovò ad essere l’indiscusso dominatore della velocità. Il nuovo stile fu battezzato over arm side stroke, stile sul fianco con braccio fuori poi da tutti semplificato in over.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu