Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Le parole di Federica al Capo dello Stato

Il discorso pronunciato ieri al Quirinale. Il video dell'incontro.

29904.jpg

Riprendiamo il discorso pronunciato ieri al Quirinale da Federica Pellegrini davanti al Capo dello Stato Sergio Mattarella.

Qui sopra la sintesi in video dell'incontro.

Sono intervenuti Giovanni Malagò, Presidente del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Paolo Barelli, Presidente della Federazione Italiana Nuoto, Federica Pellegrini, medaglia d'oro nei 200 metri stile libero e Alessandro Campagna, tecnico della nazionale maschile di pallanuoto, vincitrice di medaglia d'oro. Il Capo dello Stato ha quindi rivolto un saluto ai presenti. Al termine il Presidente Mattarella si è intrattenuto con gli atleti, i dirigenti e lo staff tecnico della Federazione.

Il discorso di Federica Pellegrini

Caro Presidente, saluto Lei con affetto e tutti i presenti, e in modo particolare i miei compagni di squadra, con i quali ho vissuto un’altra edizione entusiasmante dei Campionati del Mondo in Corea.

Sono felice nel dirle che quest’anno ho avvertito in noi atleti una piacevole responsabilità perchè il nuoto, e con il nuoto ovviamente intendo tutte le discipline acquatiche, sta diventando sempre più popolare, ed è quasi un dovere far capire alle nuove generazioni che fare sport ti insegna a rispettare tutti i valori fondamentali anche nella vita. Non sono per niente frasi fatte.

E’ importante far comprendere la differenza tra impegnarsi con serietà oppure credere che l’impegno sia un pensiero e un’attitudine esterni.

In sedici anni e quattro Olimpiadi, e spero fortemente anche per la quinta fra poco, ci sono talmente tanti sacrifici che sono il tratto comune di noi atleti, e parlando davvero a nome di tutti i miei compagni della nazionale sottolineo che lo sport è un modo molto appassionato e concreto di vivere la propria adolescenza e la propria gioventù.

E’ per questo, caro Presidente, che le chiedo umilmente di proteggerci, di proteggere il nostro mondo, perchè lo sport in Italia; che sicuramente può migliorare sotto diversi aspetti,  funziona e continua a far crescere generazioni intere nel segno del sacrificio, della disciplina, della dedizione e del fair-play.

Concludo ringraziandola per averci invitato qui oggi, per noi sono onori importantissimi e che ricorderemo a lungo.

Grazie

Credit foto Ufficio Stampa Quirinale

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."