Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

L'infinito in piscina, da Leopardi alla scienza

Presso il centro federale "Bruno Bianchi" di Trieste

Schermata-2019-09-19-alle-10.11.11.jpg

Franco Del Campo, direttore del Centro Federale FIN di Trieste e, Stefano Fantoni, champion di ESOF 2020 , presso il polo natatorio “Bruno Bianchi” di Trieste, hanno presentato: L’infinito in piscina, da Leopardi alla scienza, per un incontro tra sport e cultura.

“L’infinito” di Leopardi in piscina. È successo a Trieste, alla piscina comunale “Bruno Bianchi”, che ormai è diventata “una piscina da sfogliare”, perché -oltre ad allenamenti, gare, partite di pallanuoto, nuoto libero e una frequenza annuale di oltre 200.000 presenze, tra bambini, adulti ed anziani- ospita mostre, una biblioteca per il book crossing ed iniziative culturali.

Negli anni scorsi c’è stata l’esposizione permanente dedicata alla Costituzione e poi un ampio pannello sulle Parole Ostili. Quest’anno, in occasione del bicentenario dell’idillio di Leopardi (1819), è stata la volta de “L’infinito”, esposto anche in termini scientifici, grazie alla collaborazione di ESOF 2020, che farà diventare Trieste capitale della scienza europea.

Ma come si spiega una scelta così insolita per un impianto sportivo? La risposta viene da Franco Del Campo, direttore del Centro Federale Trieste, due volte finalista nei 100 e 200 dorso all’Olimpiade di Città del Messico nel ’68, ed ex docente di filosofia. “Lo sport è educazione e cultura –ricorda Del Campo- per questo abbiamo voluto far diventare la nostra piscina anche un contenitore culturale. Quest’anno abbiamo realizzato grandi pannelli che riproducono “L’infinito”, scritto quando Leopardi aveva appena 21 anni”.

Ma non c’è solo la poesia, perché il concetto di infinito, elaborato da filosofi e scienziati, è paradossale e complesso e nel 2020 Trieste, grazie ad ESOF, sarà città della scienza. "È in questa prospettiva –spiega Stefano Fantoni, fisico e champion di ESOF- che ci ha fatto molto piacere affiancare alla poesia di Leopardi una sintetica definizione di infinito dal punto di vista scientifico e presentarlo ai giovani che frequentano la piscina Bianchi, ricordando che dentro lo sport c’è tanta scienza e cultura”.

“La concezione dell’infinito leopardiano –conclude Del Campo- è importante anche nello sport. Tutti gli atleti imparano a confrontarsi con il proprio limite, con un “ermo colle” e una siepe che “da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude”, ma poi nello sport si deve provare a superare siepi, colli e paure, per conquistare nuovi orizzonti”.

Una ragione in più per andare a “sfogliare” la piscina “Bianchi” di Trieste.

https://www.federnuoto.it/centri-federali/c-f-trieste-bruno-bianchi.html

Schermata 2019-09-19 alle 10.11.11

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto