Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

La resilienza femminile

Alexandra Hemingley sul Guardian

Schermata-2019-09-17-alle-12.05.34.jpg

Alexandra Hemingley, autrice di Leap In and Running Like a Girl , commenta sulle colonne del Guardian l'impresa di Sarah Thomas (nella foto, tratta dalla sua pagina Facebook), il primo essere umano ad attraversare per quattro volte consecutive il Canale della Manica, per giunta dopo avere affrontato un cancro al seno e relative terapie.

Non stupisce che sia stata una donna a superare questa prova terribile. Le donne hanno dominato per anni la scena delle ultramaratone di nuoto. Per una serie di fattori, alcuni ovvi e altri meno, i tempi medi di attraversamento del Canale della Manica sono più bassi per le donne che per gli uomini.

In generale, le donne hanno una maggiore quantità di fibre muscolari ST (slow titch), meno utili per scatti esplosivi ma più resistenti alla fatica e quindi più adatte a sostenere sforzi prolungati. Le donne hanno anche una maggiore percentuale di grasso nella parte inferiore del corpo, che si traduce in un migliore galleggiamento.  Questo è un fattore di particolare importanza in prove come quella dell'attraversamento del Canale, che per regolamento non consentono l'utilizzo di mute. Inoltre, il nuoto è uno sport nel quale la tecnica è tutto: non importa quanto sei forte o veloce, se non sai scivolare nell'acqua riducendo al minimo l'attrito.

E poi c'è la questione della resilienza, che secondo le ricerche sin qui disponibili consente alle donne di eccellere nelle prove di durata superiori alle sei ore. Sarah Thomas ha dedicato la sua impresa alle donne che come lei lottano contro il cancro, un pensiero che sicuramente le ha dato forza nei momenti di difficoltà.

Leggi l'articolo completo

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Russia. Campionati V25. ERJ nei 200 misti per Mikhail Shcherbakov. Due primati nazionali per Egor Kornev.

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Germania. L’attività dei club di nuoto vale quasi 1 miliardo.

youngswimmer

Estero

Swim Ireland Awards 2025. Ellen Walsh e Daniel Wiffen i migliori dell'anno.

Estero

Al via domani i Campionati Giapponesi in vasca lunga.

watanabe_ippei

Estero

I nuotatori in lizza per gli Aquatics GB Awards 2025. Gli Oscar del nuoto britannico.

Estero

Germania. Bernd Berkhahn nella “Hall of Fame” degli allenatori tedeschi

Estero

Laura Stephens: dall’oro mondiale all’ingegneria sostenibile per il nuoto.

Estero

Russia. In arrivo i campionati nazionali in corta con Kliment Kolesnikov e compagni.

Estero

Olanda. Prima giornata di Campionati. Arno Kamminga: 50 rana (26.30)

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping