Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Estero

Mariam Bin Laden: "nuoto per dimostrare che niente è impossibile"

La nipote di Osama Bin Laden tra nuoto, sogni e attivismo sociale, è protagonista del documentario di Tito Robbiani.

miriambinladen.jpg

Sulle spalle ha un cognome pesante, ma lei non sembra darvi importanza. Mariam Bin Laden è un personaggio poliedrico: nuoto,studio e attivismo sociale. È la prima donna ad aver percorso 177 km a nuoto, attraversando il Tamigi. E come rivela in un'intervista a Vanity Fair , lei non ha paura. Spesso si teme di nuotare in mare, perché si teme l'ignoto, perchè non si è completamente consapevoli di ciò che sta sotto, ma lei questa paura l'ha superata. Era nel fiume Cam quando tra una bracciata e l'altra vide una carcassa di mucca gallegiante. Strinse i denti e continuò la sua scalata senza fermarsi. Nuotare per realizzare un sogno, per dimostrare che tutto è possibile, con un po' di forza di volontà e fiducia in sè stessi. Ma precedenza alla formazione: il papà voleva studiasse prima di dedicarsi allo sport, lei l'ha accontentato: percorso per diventare dentista e specializzazione in implantologia. Mariam è una donna che lotta per un mondo migliore: colpita dalle immagini dei bambini siriani, ha deciso di fare qualcosa di forte, per cambiare la situazione. Così quel cognome tanto pesante l'ha usato a suo favore: ha attirato l'attenzione e l'ha spostata su problemi seri, quelli dei rifugiati. Lei Osama Bin Laden non l'ha mai conosciuto. Cercare nuovi percorsi di nuoto, raccogliere fondi e cambiare la situazione precaria dei rifugiati è il suo obiettivo. Il suo sogno.

Foto tratta dal sito web mariambinladen.com

" voglio supportare i rifugiati, spingere l’attenzione sulle loro sofferenze. Infine sì, mi piace dimostrare alle donne saudite e di tutto il mondo, così come agli uomini, che niente è impossibile".

Il suo messaggio di aiuto lo trasmette attraverso le sue maiuscole prestazioni natatorie: si è dedicata agli allenamenti quando già lavorava. Ha trovato un compromesso, con una professione part-time e ce l'ha fatta. Ha realizzato un sogno . E il futuro? " Supporterò i bambini orfani in ogni parte della terra, indipendentemente dalla razza e dalla religione. Mi dedicherò a quello ".

Ecco perchè nasce "I am Mariam Bin Laden – Ovvero come il nuoto di resistenza ha cambiato il corso della mia vita" , il documentario di Tito Robbiani presentato a Milano al festival "Visioni del Mondo". Nasce per raccontare un sogno. Per raccontare che tutto è possibile .

Foto tratta dal sito web mariambinladen.com

Collegamenti esterni correlati

miriambinladen

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.

Estero

David Popovici porta "Sprint With The Stars" nella sua Romania

Estero

Ben Proud si ritira dal nuoto olimpico per gli Enhanced Games.

Estero

Chengdu. Primato del mondo juniores per Zhang Zhanshuo. 400 stile libero (3:42.99). VIDEO

Estero

Todd DeSorbo premiato Coach of the Year 2025 dall’ASCA

Estero

Cina. In arrivo i Campionati Nazionali in vasca lunga. Al via Sun Yang.

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Estero

Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png