Che lo sport sia un sostituto della guerra si è sempre detto. Ci sono favolosi studi antropologici che lo dimostrano e un sacco di narrativa sportiva che lo dice. In realtà basta ascoltare la più stupida delle telecronache per dimostrarlo. Sfide, sconfitte, colpi di mano, trionfi, distruzioni, superiorità, annientamenti, dominio… tutto parla di guerra quando si fa sport. Guts Muths il padre prussiano dell’educazione fisica, il fondatore dei Turn, le società sportive del mondo tedesco, antesignane delle nostre società ginnastiche, aveva immaginato proprio che il loro scopo fosse questo: preparare alla guerra. Compito istituzionale? Riscattare il popolo tedesco dalla vergogna della sconfitta subita dai francesi a Jena. Praticamente la preparazione fisica dell’uomo costruita sul risentimento di un popolo contro Napoleone. Ha perfino funzionato. Non c’è bisogno di scomodare Hitler o Mussolini e neanche la guerra fredda per trovare altre conferme che hanno funzionato. Azione come spirito di “Ressentiment“, direbbe Nieztche. Probabilmente, senza dirlo, ma è quasi sempre stato così. Eppure la più importante manifestazione sportiva del mondo, l’Olimpiade, nasce da un’intuizione opposta, assolutamente anticonformista. De Coubertin ha pensato che lo sport può essere il massimo perché gli uomini riescano ad esprimere la possibilità del vivere la pace tra loro. Nessuna edizione è mai stata davvero in piena coerenza con questo principio. Ad ogni olimpiade ci sono state beghe, truffe, inganni, magagne e conflitti. Eppure a me piace riflettere sul fatto che è lo spirito di questa idea rivoluzionaria che ha reso i Giochi Olimpici la manifestazione più affascinante del mondo. Perfino affascinante per chi li rinnega più o meno inconsapevolmente. Foto: Guts Muths e Pierre De Coubertin.
Guerra e Pace
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
- EVENTI E FORMAZIONE
Dal test fisiologico al programma di allenamento negli sport di endurance
CPO Giulio Onesti
14-06-23
- CALENDARI E MEETING
XX Meeting Città di Cosenza
Cosenza
09-06-23
Acciaio – 2° Meeting Naz. Città di Terni.
Terni
09-06-23
IV Campus Aquae Swim Cup
Pavia
09-06-23

Nicolò Martinenghi: “Sarà un mondi...
Il Campione del mondo in carica dei 100 rana, Nicolò Martinenghi, ha rilasciato a Sky Sport alcune dichiarazioni interessanti a quarantacinque ...
NEWSLETTER
Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative