ISL, si può fare meglio

L’idea dell’International Swimming League è certamente innovativa e si preannuncia entusiasmante. Ha avviato un fermento che forse potrà dare benefici al nostro mondo.
Oggi la prima, a Indianapolis, dopo mesi di attesa. Un nuoto-mercato che ha chiamato in causa i più grandi nomi del nuoto internazionale.
Si è parlato di un budget di 20 milioni di dollari (Il Sole 24 Ore). Non si è badato dunque a spese per un quasi-fantanuoto che pare aver dedicato grandi attenzioni alla comunicazione e ai media (ad esempio la copertura di Eurosport) con 40 milioni di spettatori stimati per la prima edizione (ISL).

La trasmissione delle gare in TV di Eurosport, ad esempio, sebbene guidata da professionisti del calibro di Gianmario Bonzi e Cristina Chiuso, è stata supportata da una grafica carente: visibile solo il tempo del primo atleta e la classifica a punti.

Poche attenzioni però a chi non ha potuto seguire le gare in TV: l’unica traccia dell’evento è una starting list su SwimSwam ed un semplice pdf con i risultati (dal sito brasiliano bestswim.com.br), evidenziati esclusivamente i record del mondo ed i record USA. Niente di più sul sito ufficiale.

Qualche domanda tecnica anche dagli addetti ai lavori, che incuriositi e con qualche difficoltà a seguire l’evento sul web, non hanno trovato risposta sulla paternità del cronometraggio. Da chi è garantito? In video si intravedono piastre Omega.

Peccato comunque sia stata scelta una pay-per-view, lasciando l’esclusiva del live a pochi.

Comprensibile qualche difficoltà per un movimento che è stato concepito e realizzato in tempi molto rapidi.

Buona la prima dunque, che la seconda, in Italia, sia ancora meglio.

Domani la seconda giornata. I risultati completi sono disponibili sul sito Swimswam

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
Ivo Ferretti sulla nuova regola dell'arrivo a dorso: " ... faremo degli studi"

Ivo Ferretti sulla nuova regola dellR...

Abbiamo raggiunto il prof. Ivo Ferretti, video analista della nazionale italiana di nuoto, per raccogliere un suo parere sulla nuova ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu