Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Butini, Velasco e La Torre per l'Alta Prestazione

A Roma il seminario della Scuola dello Sport

altapres.jpg

La Scuola dello Sport del CONI organizza il Seminario per Tecnici per le Attività di Alto Livello “L’ALTA PRESTAZIONE INIZIA DALLA CORRETTA PREPARAZIONE DEI GIOVANI” in programma presso il Centro Giulio Onesti di Roma il 23 e 24 ottobre.

Fra i qualificati relatori anche il nostro DT Cesare Butini, il DT dell'atletica leggera Antonio La Torre e il grande ex-CT della Pallavolo azzurra Julio Velasco.

Seguono la presentazione e il programma delle due giornate .

L’ALTA PRESTAZIONE INIZIA DALLA CORRETTA PREPARAZIONE DEI GIOVANI

La corretta gestione del talento rappresenta il pilastro di ogni sistema sportivo. Si tratta di un processo complesso che prende le mosse dalla valutazione iniziale dei prerequisiti per poi proseguire con la formazione orientata a prevenire e colmare i potenziali punti deboli futuri.

L’allenamento giovanile va inteso come una combinazione di obiettivi immediati e di obiettivi futuri, a medio ed a lungo termine: una visione prospettica che richiede all’allenatore una modalità di valutazione in continuo aggiornamento.

Il seminario analizza alcuni modelli di ricerca e sviluppo del talento, dalle basi fisiologiche fino alla programmazione immediata, a medio e a lungo termine dell’allenamento.

CONTENUTI

– Il calendario agonistico giovanile

– Il rapporto tra l’attività giovanile e le performance di alto livello assoluto

– Gli aspetti fisiologici dello sviluppo

– Le caratteristiche dell’allenamento giovanile

– Gli inconvenienti della specializzazione precoce

– Il fenomeno del drop out

– Progetto talenti 2024

– Le esperienze delle Federazioni

DESTINATARI

Il Seminario è rivolto a tutto il personale delle Federazioni che svolge la propria attività nell’ambito dell’attività sportiva giovanile, alle Direzioni Tecniche federali dei settori giovanili, alle Direzioni Tecniche delle squadre nazionali, ai Medici federali, ai Tecnici personali degli atleti.

QUANDO 23 – 24 ottobre 2019

DOVE Centro di Preparazione Olimpica “Giulio Onesti”, Largo G. Onesti 1, ROMA

QUOTA € 150 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI – € 135 + € 2 (bollo amministrativo): Società sportive iscritte al Registro CONI, Community SdS.

€ 75 + € 2 (bollo amministrativo): tecnici presentati da FSN/DSA/EPS, Sport in uniforme, laureati e studenti in Scienze motorie o diplomati Isef, laureati e studenti in Psicologia, medici specialisti e specializzandi in Medicina dello sport.

Potranno essere previste gratuità per FSN, DSA, EPS.

CREDITI FORMATIVI

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Seminario dei Crediti formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza.

Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L’iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità indicate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro martedì 22 ottobre .

Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario.

Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico.

L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@coni.it della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in uniforme, Scuole regionali dello sport) o copia del certificato di iscrizione universitaria o di Laurea.

INFORMAZIONI

Tel: 06/3272.9194 – 9171 – E-mail: sds_catalogo@coni.it

altapres

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."