Quarant’anni e non sentirli

Chi dice che il nuoto è uno sport logorante? A quarant’anni suonati, con un titolo mondiale due europei e una dozzina di italiani in bacheca, Simone Ercoli da Castelfiorentino è ancora impegnato a faticare in vasca e fra le onde.

Nuoto•com: Quando è nata la tua passione per le acque libere?

Simone Ercoli: Ho iniziato il nuoto in acque libere grazie al mio allenatore Giovanni Pistelli che mi ha spinto in questa nuova esperienza all’età di 16 anni… Mi sono appassionato subito a questa disciplina ed è diventata la mia più grande passione!

NPC: Un curriculum notevole, costellato di successi e la voglia di gareggiare che non manca. Cosa ti spinge ad allenarti e metterti in gioco ancora, dopo tanti anni da atleta?

SE: Innanzitutto devo ringraziare il gruppo sportivo delle Fiamme Oro che mi permette di nuotare ancora a questa età. Mi diverte ancora allenarmi e durare fatica, e cerco sempre di trovare stimoli diversi. A febbraio ho in programma la mitica maratona SantaFé – Coronda prima tappa del Grand Prix Fina, una gara di57 km nel fiume Coronda. Tengo particolarmente a questa competizione… Mi da grandissime motivazioni e spero di poter ottenere un buon risultato!

NPC: Sei sicuramente un esempio per gli atleti più giovani che praticano la tua specialità. Che consigli daresti loro?

SE: Crederci sempre, lavorare duro e costantemente, non abbattersi alle prime difficoltà.

NPC: Come è cambiato il nuoto in acque libere in questi anni?

SE: Il nuoto in acque libere si è evoluto molto negli ultimi anni… Oramai gli atleti più forti vengono tutti dai 1500 in vasca e quindi il livello si è alzato notevolmente.

NPC: Come valuti le possibilità di Gregorio Paltrinieri in chiave olimpica? E pensi che la sua scelta di dedicarsi al fondo abbia fatto bene al movimento?

SE: Paltrinieri è un campione, ha tutte le carte in regole per fare bene a Tokyo, sia in vasca che in acque libere. Sicuramente ha dato una spinta a tutto il movimento e anche grazie a lui finalmente il nuoto di fondo ha un po’ più di visibilità.

NPC: Che rapporto hai con le nuove tecnologie e con i social in particolare? Pensi che influenzino il rapporto atleta-allenatore?

SE: Non sono molto attivo sui social…difficilmente pubblico post o storie, sono molto riservato. Però come tutti ormai mi tengo informato sulle varie piattaforme online. Un saluto alla redazione e a tutti i lettori di Nuoto•com!

(intervista raccolta da Silvia Scapol)

Ph. ©A.Masini/Deepbluemedia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu