Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

"No all'abuso di posizione dominante delle federazioni"

Sentenza bomba dell'antitrust

Schermata-2019-10-18-alle-10.00.19.png

Con la sentenza numero A378E l'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha comminato una sanzione di 450mila euro alla Federazione italiana sport equestri per avere "posto in essere una strategia abusiva volta a limitare l'ambito dell'organizzazione delle competizioni amatoriali equestri, con particolare riferimento alle specialità Attacchi e Salto a Ostacoli" attraverso "l’adozione di nuovi regolamenti maggiormente restrittivi, l’invio di lettere di diffida - a circoli, EPS, associazioni e, in generale, operatori del settore- volte ad impedire lo svolgimento di manifestazioni amatoriali di cui la Federazione asserisce la natura agonistica", in questo modo restringendo "in maniera sostanziale la possibilità di svolgere l'attività amatoriale, limitando fortemente l'ambito di operatività degli altri concorrenti ed ampliando la propria sfera di attività".

La contestazione era stata mossa mossa dal Gruppo italiano attacchi (Gia) e dall’ ASI , ente di promozione sportiva un tempo costola del Movimento sociale, oggi vicino alla Lega, presieduto dal senatore Claudio Barbaro, e rappresenta un precedente importante che potrebbe coinvolgere altre federazioni sportive. La FISE ha già annunciato ricorso.

Leggi il testo del provvedimento

Leggi il comunicato dell'Antitrust

Leggi il comunicato della FISE

Schermata 2019-10-18 alle 10.00.19

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto