Foro Italico, allarme mosaici

Primi effetti dello spinoff di Sport e salute dal CONI: non è chiaro chi si debba prendere cura dei mosaici storici in via del Foro Italico, che rischiano di scomparire: l’allarme è stato lanciato dalla Sovrintendenza capitolina.

Nel 2016 il presidente del CONI Giovanni Malagò aveva proposto di restaurare le opere con i fondi provenienti dalla candidatura alle Olimpiadi di Roma 2024, ma tutto finì con la decisione del M5S di rinunciare. CONI che non ne vuole sapere più nulla, visto che dal 2019 la responsabilità dell’area è passata a Sport e salute, ente istituzionale e società per azioni partecipata presieduta da Rocco Sabelli. Interrogata, Sport e Salute non ha ancora sciolto i dubbi sull’area

Leggi l’articolo sui Leggo.it

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu