Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

G.A.M. Team vince il Memorial “Giorgio Sussarello”

A Michele Lamberti la migliore prestazione Assoluta.

gamteam.jpg

Al Palablu la Città di Travagliato accoglie il Memorial “Giorgio Sussarello”, il prestigioso trofeo di nuoto raggiunge la sua decima edizione e come ogni anno onora la memoria di un’icona dello sport. Anche quest’anno il Trofeo resta in casa G.A.M. Team che trionfa sul podio in compagnia della torinese VO2 Nuoto e dei monteclarensi dell’Aquatic Center.

L’atmosfera del Memorial Sussarello di Travagliato è sempre qualcosa di speciale, spesso meeting di apertura della stagione natatoria bresciana negli anni si è contraddistinto per la qualità delle prestazioni e per la sfida sempre più accesa tra i team partecipanti, il trofeo simbolo di una conduzione tecnica esemplare è tra i più ambiti.

Erano gli anni Settanta e il nuoto italiano si stava facendo le ossa, piccole realtà emergevano prepotentemente nel panorama nazionale per mano dei pionieri dell’allenamento, tra queste il Centro Nuoto Ospitaletto, alla sua guida Giorgio Sussarello un’icona del nuoto italiano. Si devono alla sua lungimiranza tecnica i numerosi riconoscimenti nazionali ed internazionali: nell’87 è Alberto Montini il primo a partecipare ad una finale assoluta a Catania nei 200 Rana, nel ’92 la consacrazione di Elena Donati che porta i suoi 200 Rana fino alle Olimpiadi di Barcellona, tante altre grandi esperienze hanno caratterizzato la carriera sportiva di Giorgio e dei suoi ragazzi, la sua eredità è stata tuttavia, prima di tutto l’amore per il nuoto che ancora oggi scorre nelle vene di chi l’ha conosciuto, amato, sfidato, ancora lì a solcare le piscine bresciane, non a caso Alberto Montini è oggi allenatore e grande interprete del nuoto master italiano ed Elena Donati è di casa proprio al Palablu alla guida dei più piccoli talenti G.A.M. Team.

Come sempre G.A.M. Team ha saputo tener testa in acqua alle onorevoli formazioni ospiti al Palablù, l’edizione numero dieci vanta ben 28 formazioni partecipanti e provenienti da tutto il nord Italia che hanno schierato oltre 700 atleti dai più piccoli esordienti a grandi campioni di fama nazionale ed internazionale come Giulia Salin, Anna Pirovano, Francesca Fangio che hanno saputo onorare al meglio la manifestazione autrici di ottime sfide in acqua, senza contare gli astri di casa riuniti al cospetto di un simbolo come Giorgio Sussarello per onorare lo Sport del Nuoto a prescindere dalla divisa.

Molti i podi e le prestazioni di eccellenza, Noemi Lamberti vince i 100 stile libero juniores in 57,73, l’oro assoluto maschile è per Mattia Bellini che chiude 57,54.

La doppia distanza dello stile libero premia Davide Grossi, vincitore per la categoria ragazzi con il crono di 2’16,83, Elia Fracasetti autore di un 1’58,30 che lo pone in testa alla categoria ragazzi, così come l’1’54,94 di Mattia Previtali, oro junior e Michele Lamberti vincitore assoluto in 1’49,53; al femminile i 200 stile libero premiano Anna Colosio tra le esordienti B con 2’49,05, il trio composto da Giulia Fabris (2’18,87), Sofia Mosca e Valentina Serelli occupa il podio esordienti A, Alice Uberti vince tra le ragazze in 2’07,77, Noemi Lamberti quello juniores con 2’03,50.

Nei 400 stile libero ragazze ha la meglio Alice Uberti in 4’30,68 sulla compagna di squadra Emma Tomasoni, Alessia Ossoli è la migliore junior in 4’18,34.

200 Dorso d’oro per Anna Colombo che vince tra le junior con il tempo di 2’23,86.

Nei 100 Rana Letizia Fialdini è la più veloce tra le ragazze in 1’16,14, suoi anche i 200 in 2’44,49.

Nei 100 Farfalla brilla l’oro al collo di Sofia Mosca, vincitrice tra le esordienti A con 1’11,78, la categoria ragazzi premia Camilla Ponti che nuota 1’08,43, al maschile è show nella batteria assoluta con la sfida in casa G.A.M. Team tra i fratelli Lamberti e Riccardo Pini, tra il tifo ammutolito del Palablu ha la meglio Michele Lamberti in 52,64 per un podio tutto G.A.M., Matteo vince invece la doppia distanza del delfino nuotando 2’00,20, la stessa gara regala l’oro anche ad Anna Colombo che vince tra le juniores in 2’24,14 e a Luca Ponti, leader della classifica ragazzi con 2’08,44.

Federico Tomasoni vince i 200 misti esordienti A in 2’34,01, Riccardo Pini ed Elia Poli si disputano la gara assoluti, ha la meglio Riccardo con il crono di 2’09,29.

Michele Lamberti vince la migliore prestazione Assoluta con i suoi 100 farfalla.

Premio speciale al Sussarello per le migliori prestazioni, due restano in casa, sono i 100 farfalla di Michele Lamberti nuotati 52,64 per la categoria assoluti, vinti al femminile da Anna Pirovano nei suoi 100 stile libero nuotati in 56,64, l’altra è di Noemi Lamberti che vince tra le juniores con i suoi 100 stile libero da 57,73, al maschile la migliore prestazione junior è per Gabriele Brambillaschi, InSport Rane Rosse, che nuota in 56,50 i 100 dorso, la migliore prestazione ragazze è di Giulia Pirola, Polisportiva Brembate di Sopra, che nuota i 100 stile libero in 1’01,66, Matteo Vimercati, Aquatic Center, è la controparte maschile ragazzi con un 100 rana nuotato 1’07,61, a Tommaso Resmini, InSport Rane Rosse, la migliore prestazione ragazzi 2006 per i suoi 100 stile libero da 57,20.

La Classifica Generale rispecchia il dominio G.A.M. Team, per i biancoazzurri 21 medaglie d'oro, 25 d'argento e 20 di bronzo, anche quest'anno pronti a difendere l’onore bresciano di Giorgio Sussarello i padroni di casa vincono con 486 punti davanti alla VO2 Nuoto Torino, d’argento con 283,5 punti e all’Aquatic Center di Montichiari a quota 269, seguono Asola Nuota a 203 e InSport Rane Rosse a 186.

La formazione G.A.M. Team vince il 10° Memorial Giorgio Sussarello.

image
image
gamteam

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto