Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

Tokyo 2020, acqua troppo calda puzzolente e inquinata: sempre più numerose le richieste per cambiare il campo gara delle open water

Netta presa di posizione di ASCA

Schermata-2019-12-04-alle-23.02.24.jpg
Schermata 2019-12-04 alle 23.02.24

Il Comitato olimpico internazionale ha spostato la sede delle gare di marcia e di maratona delle Olimpiadi di Tokyo 2020 a causa degli eccessivi caldo e umidità previsti nella capitale nipponica. Un numero sempre maggiore di atleti e allenatori chiede di spostare per le stesse ragioni le prove di nuoto in acque libere, previste all'interno dell'Odaiba Marine Park, nella baia di Tokyo, dove quest' anno si sono riscontrate temperature eccessive durante delle prove di nuoto e triathlon. Inoltre il bacino presenta livelli preoccupanti di inquinamento da Escherichia coli, e gli atleti si sono a più riprese lamentati della puzza.

"Parliamoci chiaro" ha dichiarato ad Associated Press l'allenatrice USA Catherine Kase "se un maratoneta si sente male o perde conoscenza durante la gara, se la cava con qualche livido e sbucciatura. Per un nuotatore l'esito può essere letale".

Per tutta l'estate la temperatura delle acque di Odaiba hanno oscillato fra 29 e 30°C, con punte di 30,5°C, mezzo grado sotto il limite oltre il quale il regolamento FINA prevede l'annullamento delle gare

Ancora più decisa la posizione di John Leonard, direttore esecutivo della American Swimming Coaches Association: "Vogliamo un cambio di sede. ASCA è sempre dalla parte degli atleti. La FINA parla di sicurezza ma si muove in direzione contraria e mette a rischio la sicurezza dei nuotatori".

Il mese scorso FINA, CIO e Comitato organizzatore hanno ribadito che non sono previsti ulteriori spostamenti di competizioni, dopo l'intemerata della governatrice di Tokyo  Yuriko Koike, furibonda per il trasloco della maratona a Sapporo.

Più sfuggente la posizione del direttore esecutivo FINA Cornel Marculescu, che laconicamente dichiara "Non ho alcun commento da fare, se non che teniamo continuamente sotto controllo la temperatura e la qualità dell'acqua".

A oggi sembra quindi probabile un anticipo della partenza delle varie prove nelle prime ore del mattino, per sfuggire al caldo delle torride estati di Tokyo. Per quanto riguarda puzza e batteri Gram-negativi, non è dato sapere.

Ph. ©G.Perottino/Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.