Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

"Una coalizione sportiva per i rifugiati", l'impegno del CIO e delle Nazioni Unite

Thomas Bach ha parlato al Global Refugee Forum annunciando che anche a Tokyo 2020 sarà presente il Refugee Olympic Team"

2019-12-17-unhcr-thumbnail-e1576932068605.jpg

Il Global Refugee Forum è stato istituito dalle Nazioni Unite per tradurre in azioni concrete i principi di solidarietà e responsabilità internazionale nei confronti dei rifugiati, che nell'ultimo decennio hanno raggiunto il vertiginoso numero di 25 milioni su scala globale.

Nel corso della sessione 17-18 dicembre, partecipata da 193 paesi membri, è intervenuto Thomas Bach (nella foto) , presidente del CIO, che ha promosso la creazione di una coalizione sportiva per garantire l'accesso alla pratica sportiva. L'iniziativa patrocinata da CIO e UNHCR (la Commissione ONU che si occupa appunto dei rifugiati) rappresenta, nelle parole di Bach

la prima volta nella quale una così ampia coalizione di paesi e istituzioni si riunisce intorno al tema dello sport, dimostrandone il valore unificante. Il CIO ha sempre sostenuto gli atleti rifugiati: in occasione dei Giochi di Rio 2016 abbiamo creato il Refugee Olympic Team, e successivamente abbiamo ampliato il nostro impegno con la Fondazione olimpica per i rifugiati. Per bambini e ragazzi in fuga dalla guerra e dalle persecuzioni, lo sport è molto più che un passatempo: è un'opportunità di inclusione e protezione -un'occasione di crescita e benessere

Ooltre ottanta fra nazioni, federazioni sportive e organizzazioni non governative si sono impegnate a:

  • Favorire l'accesso dei rifugiati, senza alcuna distinzione, a strutture sportive inclusive e sicure
  • Favorire l'accesso allo sport organizzato dei rifugiati e delle loro comunità, tenendo conto delle diverse necessità di genere, età e competenze
  • Favorire l'accesso dei rifugiati a manifestazioni sportive di ogni livello

Bach ha aggiunto un ulteriore impegno da parte del CIO: "Continueremo a dare speranza ai rifugiati presentando anche a Tokyo 2020 IL Refugee Olympic Team".

Leggi il comunicato del CIO [ENG]

Ph. ©UNHCR

2019-12-17-unhcr-thumbnail

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

GB. SWIM ENGLAND. Institute of Swimming: “Introduzione all’uso del linguaggio dei segni in ambito acquatico.

Estero

Germania. ADHD e nuoto d’élite: la sfida (vinta) di Angelina Köhler e Ole Braunschweig.

Estero

Lana Pudar all'Università della Virginia con Sara Curtis

Estero

Londra presenterà la candidatura per i Giochi del 2040.

20120728_GSCA_LO00663-e1617038926902.jpg

Estero

Duncan Scott in in Parlamento per discutere del futuro delle piscine: “Sono un bene vitale per la comunità”.

Estero

Russia. Il bilancio di Kazan del DT Andrey Shishin. Gioie e delusioni.

Estero

Sara Curtis ha annunciato il suo impegno verbale con l'Università della Virginia.

Estero

Spagna. Cade un pezzo del tetto, ma la gara prosegue. VIDEO

Estero

Daniel Wiffen mette nel mirino il primato del mondo. "Non so in quale gara potrei fare il record, ma penso di essere vicino in tutte".

Estero

Un quadriennio contro la violenza per la Federazione Francese di Nuoto

FFN

Estero

Australia. Presentato il piano strategico 2025-2032. "“Swimming 2032 – Inspire Australia Through Swimming”.

Estero

Swimming Australia estende il contratto con arena fino a LA2028

Estero

Zimbabwe. Rapina con furto dei cimeli olimpici a casa dei genitori di Kirsty Coventry

Estero

Michael Bohl e le sue prime nove settimana in Cina.