Amianto nelle piscine olimpiche di Tokyo, il Comitato organizzatore corre ai ripari

I media giapponesi segnalano che all’interno  del Tokyo Tatsumi International Swimming Center (nella foto) che ospiterà il torneo olimpico di pallanuoto sono state trovate tracce di amianto, un materiale altamente tossico, all’interno dei pannelli del controsoffitto.

Il ritrovamento risalirebbe al 2017, ma le autorità cittadine non avrebbero preso provvedimenti in quanto la sostanza si troverebbe in un’area inaccessibile al pubblico senza pericoli per la salute dei frequentatori. Posizione ora rivista, con la decisione di rimuovere il materiale.

L’amianto è stato ampiamente utilizzato in edilizia fino agli anni Settanta, per le sue qualità di isolante resistente al fuoco, ma la sua ormai accertata nocività per la salute ha portato a vietarne l’uso in molti paesi. Se respirate, le polveri contenenti fibre d’amianto possono infatti causare gravi patologie: l’asbestosi per importanti esposizioni, tumori della pleura, carcinoma polmonare.

Leggi la notizia su Kyodo News [ENG]

Ph. ©Wikipedia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu