Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

FINA 2019: il bilancio di Maglione (con qualche dimenticanza) e dei numeri sorprendenti

Sono più di 33 milioni gli atleti tesserati per le discipline natatorie

Nuoto-com placeholder

È online il n. 6 di Aquatics, il magazine di FINA, nel quale il presidente Julio Maglione traccia un bilancio di un 2019 ricco di spunti.

Possiamo dire con orgoglio che il 2019 è stato un anno poositivo (...) nel quale abbiamo dimostrato al mondo la forza e l'attrattività degli sport natatori. Il 2020 si avvicina velocemente, e il prossimo anno sarà illuminato dai Giochi della XXIII Olimpiade a Tokyo, dove FINA avrà un'elevatissima visibilità, con il maggior numero di finali (49) dell'intero programma olimpico. Inoltre, nel mese di dicembre, vivremo le intense emozioni dei Mondiali in vasca corta a Dubai.

Nell'anno che si chiude abbiamo organizzato una storica diciottesima edizione dei Campionati Mondiali a Gwangju, con una logistica eccellente e una copertura televisiva di prim'ordine. A margine abbiamo celebrato il nostro Congresso generale, con delegati di 167 paesi di tutti i cinque continenti.

Continuiamo a fornire supporto ai paesi membri (sostegno economico, organizzazione di camp, clinic, certificazione degli allenatori, realizzazione di centri di alta specializzazione) per far crescere il movimento globale. Segnalo con particolare soddisfazione il progetto "Piscine per tutti" dedicato a paesi poveri di infrastrutture.

Come si vede nessun accenno alla International Swimming League che, se non è stata la rivoluzione che era lecito attendersi, certamente ha contribuito a sollevare qualche perplessità relativamente alla gestione del nuoto mondiale da parte di FINA.

Interessante l'intervista a Fred Vergnoux nella rubrica "Coaching Legends" ma, soprattutto, il compendio statistico conclusivo che permette di quantificare il movimento natatorio a livello globale: 35 milioni di atleti impegnati negli sport acquatici!

Nel dettaglio:

  • 34.186.755 atleti (33.465.659 nuoto - 721.096 altre discipline)
  • 91.245 piscine (25.164 25m - 12.271 50m - 53.810 altre misure)
  • 39.474 club
  • 288.496 allenatori (237.848 nuoto - 50.648 altre discipline)
  • 159.936 ufficiali gara (113.421 nuoto - 46.515 altre discipline)

Nel magazine trovate i dati globali suddivisi anche per continente. Numeri interessanti da valutare con attenzione anche in un'ottica di allocazione di risorse fra le diverse discipline.

Leggi Aquatics n. 6 [ENG]

Ph. ©Deepbluemedia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."