Giappone, segnali di buon senso

Nonostante il comunicato del CIO e le rassicurazioni dei vertici governativi sul regolare svolgimento delle Olimpiadi estive, anche in Giappone comunicano a levarsi voci dissonanti rispetto all’opportunità di organizzare la manifestazione nel bel mezzo della pandemia di COVID-19.

Secondo il corrispondente da Tokyo dell’agenzia Reuters, due terzi delle aziende giapponesi si stanno preparando a fronteggiare le conseguenze economiche dell’annullamento dei Giochi (che inciderebbe per l’1% del PIL).

Nel frattempo, dopo che il Comitato organizzatore ha specificato che i biglietti venduti non saranno rimborsabili, molti acquirenti iniziano a manifestare preoccupazioni sui social media.

Ma soprattutto, il vicepremier Taro Aso ha dichiarato che le Olimpiadi “avranno poco senso se gli altri paesi non saranno in grado di inviare i propri atleti. È auspicabile che i Giochi si svolgano in un contesto nel quale tutti si sentano felici e sicuri, ma questo non dipende più solo dal Giappone”. Dichiarazioni tanto più significative in quanto formulate nel corso di una seduta parlamentare.

Leggi tutto su Reuters [ENG]

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu