Logo Nuoto.Com
AD Alberto Dolfin |   / Notizie

Gli Europei di nuoto paralimpico di Funchal slittano da maggio a luglio, pandemia permettendo

Anche il nuoto paralimpico ritara il proprio calendario per il Coronavirus. In seguito al diffondersi dei contagi su scala mondiale, il World Para Swimming e gli organizzatori locali hanno deciso concordemente di posticipare la rassegna continentale dalla primavera all’estate.

FINPSTAFF.jpg

Anche il nuoto paralimpico ritara il proprio calendario per il Coronavirus . In seguito al diffondersi dei contagi su scala mondiale che ha portato l’Oms a dichiarare la Pandemia la scorsa settimana, il World Para Swimming e gli organizzatori locali hanno deciso concordemente di posticipare gli Europei di Funchal dalla primavera all’estate.

La rassegna continentale avrebbe dovuto tenersi sull’isola di Madeira dal 17 al 23 maggio è stata spostata in calendario a luglio, anche se le date esatte non sono state ancora comunicate e soltanto in quel momento verranno resi noti i criteri di qualificazione e la logistica per le squadre. Forse un azzardo, ma l’Ipc prova a essere ottimista in un momento in cui tutto lo sport è in pausa senza sapere quando potrà premere nuovamente il tasto start. Tutto, ovviamente, dipenderà da come evolverà la situazione nei prossimi mesi e per capire anche come si muoverà l'Ipc per la Paralimpiade di Tokyo 2020 (25 agosto-6 settembre).

Così si è espresso il ct della Nazionale azzurra, Riccardo Vernole :

"Tutti sappiamo quanto sia importante per un atleta e per gli allenatori avere delle date precise per

sviluppare una corretta programmazione. Attualmente ci manca, per ovvi motivi, questo riferimento. Le

Paralimpiadi di Tokyo ad oggi sono confermate, ciò ci impone di pensare in senso positivo ma non è facile,

il grosso problema è capire come ci arriveremo e come ci arriveranno i nostri avversari viste le diverse

possibilità di allenarsi con continuità nei vari Paesi.

L’altro appuntamento importante della stagione sarebbero stati gli Europei precedentemente programmati

per maggio. Se venissero confermati a luglio, con l’inizio delle Paralimpiadi il 25 agosto, avremmo due

eventi troppo ravvicinati per rendere i campionati continentali un vero e proprio obiettivo.

Il problema è che la rassegna di Funchal serve all’Ipc per completare le numerose classificazioni ancora in

ballo, e ricordo che tutti gli atleti per gareggiare a Tokyo 2020, oltre a qualificarsi, devono avere una

classificazione definitiva. Tutte le World Series , a parte quella di giugno a Berlino, sono state cancellate o

posticipate, e in quelle rassegne erano state programmate decine di classificazioni che ora dovranno essere

riprogrammate, la mia speranza è che si torni alla normalità il più presto possibile per ricominciare a parlare

di nuoto".

Un grande rebus che verrà sciolto soltanto nei prossimi mesi.

Foto copertina: Finp

Articoli correlati:

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.