Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Gregorio Paltrinieri: "Olimpiadi? Si, ma solo con le giuste condizioni"

Il messaggio dell'atleta delle Fiamme Oro, in attesa della decisione del CIO.

NPC_Immagine-6.jpg

Let's stop , dicevamo qualche settimana fa. Ha senso parlare di Olimpiadi a fronte di un'emergenza sanitaria globale? È vero, lo sport è vita, ma senza salute non ci sarebbe sport. Si tratta di priorità. Tutti aspettavamo con ansia Tokyo 2020. Sin dal giorno dopo il sipario sulla bella Rio de Janeiro, abbiamo iniziato a guardare dall'altra parte del mondo per dare il via al countdown. Più veloce della Fiamma Olimpica, invece, dall'Oriente é arrivato Covid-19, un virus letale che ha messo l'Italia e altri 166 stati in ginocchio. Il risultato: quarantena, immagini forti in televisione e sistema sanitario al collasso. Il problema è grave, tanto che anche lo sport ha deciso di fermarsi. Proprio ieri anche la Russia ha abbandonato l'idea di svolgere i trials Olimpici e gran parte dei protagonisti non possono allenarsi, perché gli impianti sono chiusi.

Tuttavia è lecito che ogni atleta non conoscendo il suo destino si chieda: che ne sarà dei Giochi olimpici? Il CIO al momento ha confermato tutto, ma l'emergenza si fa sempre più grave. I contagi non calano e persino il viaggio della Fiamma si è concluso.

" Servirebbe una pronta risposta da parte del Comitato Olimpico. Io le Olimpiadi le disputerò, quando si faranno. Qualora fossero confermate è perché significa che ci sono le giuste condizioni di sicurezza, altrimenti meglio rimandare " ci racconta Gregorio Paltrinieri , oro a Rio 2016.

Lui il biglietto per Tokyo lo stringe già tra le mani, consapevole della delicata situazione attuale. " Tanti atleti non possono nuotare e si sono fermati, altri si fermeranno. Io penso che in questo momento l'importante sia la sicurezza e la tutela della nostra salute. Tutto il resto é secondario. Oggi la situazione è incerta, cerco di non fare programm i e di vivere la giornata, ma sicuramente questo clima non permette a nessuno di lavorare con serenità. Vorrei avere un responso, qualunque esso sia perché poi potrebbe essere troppo tardi. I Giochi li fanno gli atleti, non gli sponsor, non i dirigenti. "

Sulla stessa lunghezza d'onda, ieri il Presidente della Federnuoto Paolo Barelli ha sollecitato una risposta da parte del CIO. E allora, ancora una volta, noi ci chiediamo: ha senso parlare di Olimpiadi?

Riflettiamo bene: scenderanno in campo oltre 10.000 atleti provenienti da tutto il mondo, ha senso farli rischiare per garantirci spettacolo? È vero, il cuore di noi appassionati si spezzerebbe, é stato investito tempo e denaro, ma rimandarle non sarebbe tragico. Anzi, il livello delle competizioni si alzerebbe e le medaglie brillerebbero ancora di più, perché significa che Covid-19 l'abbiamo sconfitto. Significa serenità e libertà. Non rischiamo e prima di tutto pensiamo a loro, i diretti interessati. Prima come uomini e donne e poi come atleti. Prima come uomini e donne e poi come campioni.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Jon Rudd lascia la guida della nazionale irlandese.

Interviste e Personaggi

Jordan Crooks prende una pausa dal nuoto agonistico.

Interviste e Personaggi

Nicolò Martinenghi ospite di "Un altro Podcast" della Gazzetta dello Sport

Interviste e Personaggi

Le dichiarazioni post WR di Gretchen Walsh: "Quando mi diverto, tutto va nella direzione giusta ... Posso ancora migliorare"

Interviste e Personaggi

Le dichiarazioni post WR di Katie Ledecky: "Non riesco a smettere di sorridere".

Interviste e Personaggi

Il Dott. Lorenzo Marugo per "la Repubblica" sui benefici del nuoto a qualsiasi età.

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"