Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Italia

In arrivo la riforma Spadafora, rivoluzione in vista

Limite di mandati per i dirigenti e nuovo ruolo del CONI

Barelli_Spadafora_8_4_2020.jpg

Emergono le prime indiscrezioni sulla legge di riforma del sistema sportivo voluta dal ministro Vincenzo Spadafora:

  • limite di due mandati per la presidenza del CONI e tre per le Federazioni, che significa non rivedere più sul ponte di comando Giovanni Malagò e due terzi dei presidenti uscenti, compreso il numero uno di Federnuoto Paolo Barelli qualora la riforma venisse varata prima delle elezioni fissate per il 5 settembre;
  • restituzione di un ruolo centrale al CONI, che tornerebbe a disporre con autonomia amministrativa delle risorse umane e amministrative stabilite attraverso la “pianta organica” (i 110 dipendenti attualmente in forza a Sport e salute , dovrebbero quindi tornare definitivamente al CONI), al quale sarebbero inoltre assegnate alcune risorse immobiliari da definire;
  • aumento dell'autonomia delle Federazioni soggette però a un triplice ordine di controlli: Ministero dello sport, Sport e salute, CONI;
  • uscita dal CONI degli Enti di promozione che farebbero quindi riferimento unicamente al Ministero e introduzione di una soglia minima di tesserati per accedere a finanziamenti pubblici.

Indiscrezioni fatte circolare ad arte per sondare le reazioni del mondo politico e sportivo, che non si sono fatte attendere: Movimento cinque stelle diviso, LEU favorevole, PD dubbioso, Italia Viva e Forza Italia contrarie.

Insorgono invece, come prevedibile, le istituzioni sportive, considerato che sarebbero a rischio oltre un migliaio fra dirigenti nazionali e locali: nessuna presa di posizione ufficiale, ma grande fermento in attesa dell'approdo parlamentare di una norma destinata comunque a segnare la fine di un'epoca.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6

Italia

Maturità 2025, take your marks!

young-791849_1920-e1592312860645.jpg

Italia

Zoomarine e FIN insieme con Massimiliano Rosolino per la Giornata Mondiale degli Oceani

Italia

L'azzurra Silvia Scalia annuncia il ritiro. "Non so se si è mai davvero pronti a dire addio ..."

Italia

Diabete e sport: svolta per l’arruolamento negli gruppi sportivi militari

Nuoto-com placeholder

Italia

ISTAT. Rapporto Annuale 2025. Negli ultimi 30 anni la pratica sportiva continuativa è cresciuta tra le nuove generazioni.

Italia

Annegamenti in Italia: il numero resta stabile, ma ancora troppo alto

Italia

Paolo Trapanese lascia la guida della FIN Campania dopo 17 anni

trapanese1

Italia

Iniziato il Corso Allenatori di nuoto a Milano presso il Palazzo di Sport e Salute.

Italia

La Polizia di Stato promuove Riccardo Vernole: "Straordinarie capacità tecnico gestionali"

Italia

Se n'è andato Fulvio Zetto