Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Estero

Olimpiadi, divieto di manifestare? Gli australiani non ci stanno

Un sondaggio condotto dall'AOC mostra che la maggior parte degli atleti è favorevole alla libertà di espressione durante i Giochi

Nuoto-com placeholder

Dopo i colleghi tedeschi, anche gli atleti australiani si esprimono contro l'articolo 50 (comma 2, "All'interno dei campi di gara, nel villaggio e in qualsiasi altro sito olimpico non è consentito alcun tipo di propaganda politica, religiosa o etnica" ) della Carta olimpica che proibisce qualsiasi tipo di manifestazione o protesta all'interno dei Giochi, in particolare durante le cerimonie di premiazione.

Un sondaggio condotto dalla Commissione atleti del Comitato olimpico australiano (AOC) mostra che il 39,9% degli interpellati crede che debba essere garantita la libertà di espressione compatibilmente con le circostanze, il 19,2% che tale libertà deve essere assoluta e incondizionata, mentre il 40,9%, percentuale peraltro significativa, crede che le Olimpiadi non siano un luogo dove esprimere le proprie istanze politiche o sociali.

Commenta Steve Hooker, capo della Commissione: "La non discriminazione è uno dei pilastri del movimento olimpico. Vogliamo trovare un equilibrio fra la libertà di espressione degli atleti e il rispetto reciproco fra gli atleti stessi. La percentuale di atleti contrari a manifestare durante i Giochi si è ridotta del 19% rispetto a dieci anni fa. La maggioranza degli interpellati ritiene comunque che ci siano canali più efficaci per supportare le proprie cause, in particolare i social media e le conferenze stampa. Rimane comunque una percentuale considerevole di atleti che sono risolutamente a favore della possibilità di manifestare durante le premiazioni, così ci stiamo adoperando per capire come fornire assistenza a un atleta che decida di forzare l'articolo 50.2".

La Commissione ha lavorato a stretto contatto con il Comitato consultivo indigeno di AOC per favorire la conoscenza della storia sportiva e non solo delle comunità aborigene e delle Stretto di Torres.

"Della lunga storia olimpica dell'Australia fanno parte 52 atleti indigeni, racconteremo le loro storie e le loro esperienze" ha concluso Hooker.

Nella foto ©Deepbluemedia, la protesta di Mack Horton contro Sun Yang ai Mondiali di Gwangju 2019.

Leggi il comunicato di AOC [ENG]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky

Estero

L'irlandese Shane Ryan annuncia il ritiro.

Estero

Germania. Vasche prefabbricate utili nelle scuole senza piscina, ma limitate per i percorsi avanzati.

Estero

Germania. Criteri e pre qualificati per l'Europeo in corta di Lublino.

DSV

Estero

Germania. “Sicherer Schwimmsport – Unser Pool ist bunt!

DSV

Estero

Gala RFEN Aquatics 2025:“ Dal trionfo di Carles Coll alla Hall of Fame: la festa del nuoto spagnolo”

Estero

Australiani V25. Doppietta di Samuel Short: 400 (3.36.12) e 1500 (14.25.26). Assegnato il titolo nazionale sui 25 metri (VIDEO).

Estero

Al via domani gli Australiani in vasca corta.

Estero

Canada. Il nuoto è lo sport più popolare fra i bambini.

youngswimmer

Estero

Enhanced Games. La federnuoto tedesca condanna la scelta di Marius Kusch.

Estero

Australiani in vasca corta. In gara Cameron McEvoy

Estero

Anche il tedesco Marius Kusch parteciperà alla prima edizione degli Enhanced Games

Estero

Coaches and Teachers Australia Awards 2025. Michael Bohl e Dean Boxall eletti Master Coach.

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg