Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Jacco Verhaeren passa la guida dei Dolphins a Rohan Taylor

“A volte è bene non far parte della storia perché si inizia da zero. Non fai parte della storia, ma non fai nemmeno parte dei problemi."

jacco.jpg

Il tecnico olandese Jacco Verhaeren è tornato in Europa passando, come previsto, al collega Rohan Taylor il ruolo di capo allenatore di Swimming Australia dopo aver guidato i Dolphins per circa sette anni sotto la presidenza del neo-eletto John Bertrand (73) che pare a sua volta voler lasciare l'incarico istituzionale nel mese di ottobre in occasione dell'assemblea nazionale generale della federnuoto australiana.

Se non fosse stato per la pandemia Verhaeren se ne sarebbe andato dopo l'Olimpiade di Tokyo che avrebbe potuto regalargli il più grande risultato della carriera, l'obbiettivo prima del posticipo era di portare a termine il ciclo olimpico, ma quando l'emergenza sanitaria ha determinato lo slittamento dei Giochi al 2021 il tecnico olandese ha scelto la famiglia, queste le dichiarazioni rilasciate in quel periodo. “ Ho cercato di trovare il modo per allungare il contratto, ma non è possibile scendere a compromessi in un ambiente di alte prestazioni e non volevo compromettere la mia famiglia. Sono certo che ci siamo molte brave persone in giro per garantire la continuità vincente del nuoto in questo paese e che la squadra sia pronta ad affrontare qualsiasi sfida. Sono onorato di avere avuto l’opportunità di servire questa incredibile squadra per quasi sette anni.

Fra i tanti meriti di Verhaeren alla guida dei Dolphins c'è anche quello di aver modificato i criteri di qualificazione per i grandi eventi internazionali, il tecnico ha portato in Australia un approccio di qualificazione innovativo sullo stile di Usa Swimming con Trials a poche settimane dal grande evento anziché ad un ciclo di preparazione dall'obbiettivo come accadeva in precedenza, questo accadde anche in occasione del mondiale di Gwangju del 2019 in cui gli australiani vinsero 19 medaglie contro le 26 degli Stati Uniti.

Seguono alcune dichiarazioni rilasciate oggi al quotidiano The Australian.

È giusto dire che quando ho iniziato a lavorare con Swimming Australia, nel gennaio del 2014, la fiducia tra il team e l'organizzazione era molto, molto bassa, ovviamente a causa delle cose che erano successe prima con le Olimpiadi di Londra ... C'erano molte regole e molta politica. Il cambiamento più importante che abbiamo fatto è stato quello di evitare quelle regole e quella politica per relazionarci con il team in merito a valori e comportamenti. A volte è bene non far parte della storia perché si inizia da zero. Non fai parte della storia, ma non fai nemmeno parte dei problemi."

"Sarebbe facile dire che mi mancherà il tempo, il paese, l'oceano. Personalmente amo l'oceano. Ma sono soprattutto le persone con cui ho lavorato e le amicizie che ho fatto che mancheranno. Speriamo che i confini si aprano presto e di poterci rivedere, ovunque nel mondo".

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Swim Ireland cerca una guida tecnica per il nuoto

Estero

Partnership USA Swimming–CrewLAB a supporto dei club.

Estero

Anche il turco Kuzey Tuncelli in Texas da Bob Bowman

Estero

Tensione familiare alla vigilia delle nozze Peaty–Ramsay

Settecolli-20190621-STA2609-e1614757847778.jpg

Estero

Swimming Australia Awards 2025. Kaylee McKeown, Moesha Johnson e Lani Pallister le migliori dell'anno.

Estero

Russia. Campionati V25 conclusi. Day 6. Kirill Prigoda al primato nazionale: 50 rana (25.55) RN

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Estero

Russia. Campionati V25. Day 5. Savely Luzin: 800 stile libero (7:32.36) RN. Tutti i vincitori.

Estero

Il progetto “FAST and Female” di Freya Anderson.

Estero

Russia. Campionati V25. Day 4. Kirill Prigoda: 200 rana (2.01.91). Doppietta d'oro per Kliment Kolesnikov.

kolesnikov.jpg

Estero

Russia. Campionati V25. Day 2-3. Egor Kornev: 100 stile libero (44.99). WRJ Grigorii Vekovishchev: 400 stile libero (3:36.57)

Estero

Russia. Campionati V25. ERJ nei 200 misti per Mikhail Shcherbakov. Due primati nazionali per Egor Kornev.

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Germania. L’attività dei club di nuoto vale quasi 1 miliardo.

youngswimmer