Miseria (difesa non necessaria di Federica Pellegrini)

“Era ora”, “E chi se ne frega”, passando per espliciti insulti o per il più sofisticato “Chi pensa a tutti i ragazzi che non nuotano?”, versione swim friendly dell’immarcescibile “E allora i marò?”

Lo sfogo di Federica Pellegrini “Se ci sarà un nuovo lockdown smetterò di nuotare” ha liberato, oltre alle inevitabili manifestazioni di solidarietà, le solite flatulenze della Rete. La novità sgradevole e avvilente e che commenti di questo tenore sono apparsi anche sui profili di Nuoto•com, che ci piaceva pensare come uno spazio sicuro rispetto a certe tossicità da social.

Ora, a parte il bisogno patologico di evidenza di alcuni commentatori, simile a quello dei bambini che picchiano la testa sul muro per attirare l’attenzione e che necessitano di un aiuto professionale: mi spiegate come si fa a non volere bene a Federica Pellegrini? Tonnellate di medaglie a parte, stiamo parlando della persona che ha dato al nostro sport una visibilità inimmaginabile fino a quindici anni fa; che ha spinto decine, forse centinaia di migliaia di italiani in piscina; che ha moltiplicato l’attenzione e il valore della performance di ogni singolo atleta sul territorio nazionale.

Si può restare perplessi di fronte a certe scelte mediatiche e non essere necessariamente affascinati dal suo sembiante o carattere. Ma se oggi atleti che vent’anni fa sarebbero andati in trasferta con il Califfone girano con lo sponsor e il procuratore, se in cima ai sogni dei genitori italiani c’è un figlio nuotatore, se le grandi aziende si sono avvicinate alla piscina il merito è di Federica Pellegrini. Quanto poveri di spirito e di memoria bisogna essere per non tributarle l’onore delle armi oggi che per la prima volta si confronta con un avversario che non può rimontare e sconfiggere con una delle sue memorabili quarte vasche?

Io davvero, boh.

Ph. ©Unsplash

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu