Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Cavic: "A Pechino ho vinto io, Omega in conflitto di interessi"

A dodici anni di distanza il campione serbo è ancora convinto che la sua sconfitta contro Phelps sia frutto di una macchinazione

Cavic_Milorad_SRB_G70_8074-e1605793707956.jpg

Non l'ha ancora digerita, e come potrebbe essere altrimenti? Milorad Cavic , autore dell'arrivo forse più discusso nella storia del nuoto che potete rivivere a questo link , ospite del podcast di Brett Hawke ha dichiarato:

Non penso di avere perso quella gara. Non ho niente contro Michael, e non credo che questa situazione sia dipesa da lui. Io sono arrivato molto lungo con la bracciata, lui molto corto, e tutti dicono che il risultato sia dipeso da questo. Ma ricordo di avere visto le prime foto in cui io toccavo la parete e lui non era ancora arrivato. Questo senza nulla togliere a Michael, che è senza dubbio il più grande di ogni epoca. Ciò che non mi ha mai convinto è che Omega (l'azienda cronometrista ufficiale dei Giochi, NdR) ha impiegato tre giorni per fornire una spiegazione. E Omega era uno degli sponsor ufficiali di Phelps all'epoca, e non serve che ti ricordi quanto denaro gira intorno alle Olimpiadi. C'erano miliardi di motivi per cui le cose dovevano andare in quel modo. Da quel momento ho voltato pagina e sono andato avanti, ma vedo che a tanti anni di distanza Omega ha ancora il monopolio del cronometraggio nel nostro sport e continua a sponsorizzare gli atleti di alto livello, e questa non è una cosa buona. C'erano le foto in cui si vedeva chiaramente la mia vittoria, e poi quelle foto sono scomparse. Ho provato sincero imbarazzo per Michael, costretto a spiegare questa situazione grottesca. Posso solo dire di essere sceso in vasca, di avere dato tutto ciò che avevo e di avere toccato per primo. Tre giorni dopo Omega se n'è uscita con la versione che per attivare la piastra era necessaria una pressione di 3 chilogrammi. Dopo tanti anni mi resta solo l'amarezza e il rimpianto per non avere neppure conosciuto Michael, ci avrei bevuto volentieri una birra insieme come ho fatto con tutti gli avversari che ho incontrato nella mia carriera.

Ph. ©Deepbluemedia

48 trofeo Internazionali d'Italia SetteColli 2011

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

La filosofia di Dean Boxall . La coerenza come arte, l’autenticità come forza

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: le istituzioni.

hall.jpg

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli sponsor.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: Davide Pontarin, Presidente del Team Veneto.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli atleti di casa.

Interviste e Personaggi

Matteo Ciampi lascia il nuoto competitivo

20231205_ASta_ASZ7116.jpg

Interviste e Personaggi

Margherita Panziera ufficializza l'addio al nuoto

LEN20191204STA2016.jpg

Interviste e Personaggi

Hubert Kos: Obbiettivo 100 dorso e WR nei 200 dorso.

Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”

Interviste e Personaggi

Acque calde, sfide estreme: il nuoto di fondo tra infortuni, clima e inquinamento. Intervista a Marco Bonifazi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers per Brisbane 2032: "Credo di poter continuare a nuotare per altri sette anni...."