Logo Nuoto.Com
MD Marco Del Bianco |   / Notizie  / Estero

Deepspot, la piscina più profonda al mondo in Polonia. Maric: "Y-40 è stata la prima e in più ha l'acqua termale"

In Polonia, la struttura si rivolge al turismo e all'attività subacquea, rubando il primato mondiale della Y-40 Deep Joy di Montegrotto Terme. "Il progetto italiano rimane unico: idea innovativa e acqua termale", parola di Mike Maric

126907873_2696381697342606_342744985679527911_o-e1606128027928.jpg

Un primato strappato al noto impianto Y-40 di Montegrotto Terme , in provincia di Padova. In Polonia, a Mszczonow , la piscina più profonda al mondo con ben ottomila metri cubi d'acqua. 45,5 metri di profondità contro i 42 della struttura italiana. La sua costruzione ha richiesto un investimento di 8,9 milioni di euro.

Il record del mondo di profondità però avrà vita breve. Si annuncia infatti l'apertura di un nuovo impianto nel Regno Unito, Blue Abyss, profondo 50 metri. La struttura polacca ha riproposto l'idea-progetto italiana, proponendo repliche di grotte sottomarine e rovine Maya e la riproduzione dei resti di una nave sul fondo ( AGI ). La megapiscina verrà destinata all'utilizzo turistico e per l'attività subacquea, grazie anche all'hotel che verrà costruito. Spazio anche alle esercitazioni dei vigili del fuoco.

Un'eccellenza polacca che è riuscita a soffiare solamente un primato all'italiana Y-40 Deep Joy. In effetti quest'ultima conserva alcune caratteristiche di unicità. Abbiamo raggiunto Mike Maric , campione di apnea, esperto di respiro ed autore del recente libro di successo "Il potere antistress del respiro" .

Maric ha commentato così la nuova inaugurazione: " Il progetto italiano è stato il primo ed ha ispirato quello polacco, certamente ne ispirerà altri. Sono contento perché di fatto favorirà lo sviluppo e la pratica delle attività subacquee. Ma a Montegrotto Y-40 ha qualcosa di unico. L'acqua è calda, termale..."

Un primato soffiato all'Italia che orgogliosamente mantiene però l'idea e la particolarità del progetto. Maric ha permesso di avvicinare il mondo dell'apnea al nuoto, supportando alcuni campioni azzurri nella preparazione, attraverso lo studio e l'allenamento del respiro. Y-40 Deep Joy, oltre che per allenarsi, ha recentemente ospitato Filippo Magnini per la registrazione del suo video " I'm back ".

QUI il sito di Deepspot

Foto dalla pagina Facebook Deepspot

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Deepspot (@deepspotpoland)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dr. Mike Maric (@mikemaric)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Dr. Mike Maric (@mikemaric)

126907873_2696381697342606_342744985679527911_o

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Estero

Il Nation’s Capital Invitational intitolato alla leggenda Katie Ledecky

Estero

L'irlandese Shane Ryan annuncia il ritiro.

Estero

Germania. Vasche prefabbricate utili nelle scuole senza piscina, ma limitate per i percorsi avanzati.

Estero

Germania. “Sicherer Schwimmsport – Unser Pool ist bunt!

DSV

Estero

Gala RFEN Aquatics 2025:“ Dal trionfo di Carles Coll alla Hall of Fame: la festa del nuoto spagnolo”

Estero

Australiani V25. Doppietta di Samuel Short: 400 (3.36.12) e 1500 (14.25.26). Assegnato il titolo nazionale sui 25 metri (VIDEO).

Estero

Al via domani gli Australiani in vasca corta.

Estero

Canada. Il nuoto è lo sport più popolare fra i bambini.

youngswimmer

Estero

Enhanced Games. La federnuoto tedesca condanna la scelta di Marius Kusch.

Estero

Australiani in vasca corta. In gara Cameron McEvoy

Estero

Anche il tedesco Marius Kusch parteciperà alla prima edizione degli Enhanced Games

Estero

Coaches and Teachers Australia Awards 2025. Michael Bohl e Dean Boxall eletti Master Coach.

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.