Riccardo Vernole e il futuro del nuoto paralimpico mondiale

Mai come in questo momento c’è bisogno di parlare di futuro. Riccardo Vernole, commissario tecnico della Nazionale azzurra di nuoto paralimpico, è uno degli otto membri del World Para Swimming Competition Pathway Working Group, ovvero un gruppo di lavoro internazionale che disegna le linee guida per i prossimi anni di tutto il movimento globale.

Dalla pianificazione solitamente quadriennale delle competizioni, ma in questo periodo stravolta dal Covid-19, fino alle metodologie di sviluppo per permettere anche alle nazioni meno strutturate di ritagliarsi uno spazio nell’emisfero acquatico.

 

Ieri c’è stata la prima call e sono davvero orgoglioso di far parte di questo gruppo di alto livello che non sta parlando solamente del cammino da qui alla Paralimpiade di Tokyo 2021, ma sta già guardando avanti verso Parigi 2024. Avere questa possibilità è senza dubbio un privilegio per tutta la nostra Federazione.

Un incarico di prestigio che si aggiunge al riconoscimento internazionale di qualche mese fa di Federica Fornasiero, entrata a far parte della Commissione del World Para Swimming per gli atleti di classi basse, che si occupa di dare un forte impulso per incentivare la partecipazione di atleti con gravi disabilità alle competizioni di alto livello di nuoto.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu