Logo Nuoto.Com
MD Marco Del Bianco |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Parmitano e Pancalli alla “palestra delle idee”, iniziativa social del CIP

Domani il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea Luca Parmitano racconteranno le proprie esperienze intorno al tema del limite, con la conduzione del giornalista Rai Sandro Fioravanti.

cip_sito.jpg

Domani, venerdì 11 dicembre dalle ore 10.00 la ‘Palestra delle Idee’ - l’iniziativa lanciata dal Comitato Italiano Paralimpico con l’obiettivo di rappresentare lo sport paralimpico come elemento di crescita culturale e sociale del Paese nonché come strumento di inclusione delle persone con disabilità - avrà come protagonisti Luca Parmitano e Luca Pancalli .

Il celebre astronauta dell’ESA, primo comandante italiano della ISS (International Space Station) e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico - nello studio virtuale del CIP e con la conduzione del giornalista RAI Sandro Fioravanti - si confronteranno sul concetto di limite e su come dare forza ai propri sogni.

Luca Parmitano racconterà dell’esperienza in orbita, nella quale ogni limite umano viene superato, nonché della sua  passione per le sfide sportive. Luca Pancalli , Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, dialogherà con l’astronauta dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) ricordando il proprio sogno di ragazzo, ossia creare un organismo sportivo in grado di dare pari dignità allo sport olimpico e quello paralimpico, superando ogni limite e barriera culturale.

L’appuntamento sarà visibile in diretta attraverso i canali social del Comitato Italiano Paralimpico, ai seguenti link:

FACEBOOK: https://www.facebook.com/comitatoparalimpico

TWITTER: https://twitter.com/CIPnotizie

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCEuvhJt8rECpXvLWUAx2h-Q

Pensato anche come strumento utile per la formazione a distanza rivolta alle scuole, il concept de “La palestra delle idee” si basa principalmente sulla volontà di fondere la dimensione sportiva a quella culturale, sviluppando la rappresentazione di un coach (l’ospite) in grado di trasmettere valori, emozioni e conoscenze allo scopo di alimentare un dibattito costruttivo sulle tematiche affrontate.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

Risultati dal Grand Prix di Napoli. Giorno 1.

Comunicati Stampa

Risultati dal 20° Trofeo Calligaris. La prima giornata.

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Napoli pronta per il Grand Prix. Le dichiarazioni pre-evento di Manuel Frigo e Leonardo Deplano

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Al Trofeo Calligaris 2025 presenti Federico Burdisso ed Emma Virginia Menicucci: spettacolo assicurato

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti. Startlist

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti

Comunicati Stampa

Euregio Swim Cup 2025. Presentata la terza edizione del circuito

Comunicati Stampa

Città di Livorno. Il comunicato del Comitato Toscano.

Comunicati Stampa

Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto

Comunicati Stampa

XLeisure, the sport and recreation factory: l’unione fa la forza

Comunicati Stampa

"La quarta medaglia. Vita di atleti olimpici e paralimpici”, il podcast di Simone Barlaam su 24 Ore Podcast

Comunicati Stampa

Risultati del 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”.