Logo Nuoto.Com
MD Marco Del Bianco |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Parmitano e Pancalli alla “palestra delle idee”, iniziativa social del CIP

Domani il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli e l'astronauta dell'Agenzia Spaziale Europea Luca Parmitano racconteranno le proprie esperienze intorno al tema del limite, con la conduzione del giornalista Rai Sandro Fioravanti.

cip_sito.jpg

Domani, venerdì 11 dicembre dalle ore 10.00 la ‘Palestra delle Idee’ - l’iniziativa lanciata dal Comitato Italiano Paralimpico con l’obiettivo di rappresentare lo sport paralimpico come elemento di crescita culturale e sociale del Paese nonché come strumento di inclusione delle persone con disabilità - avrà come protagonisti Luca Parmitano e Luca Pancalli .

Il celebre astronauta dell’ESA, primo comandante italiano della ISS (International Space Station) e il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico - nello studio virtuale del CIP e con la conduzione del giornalista RAI Sandro Fioravanti - si confronteranno sul concetto di limite e su come dare forza ai propri sogni.

Luca Parmitano racconterà dell’esperienza in orbita, nella quale ogni limite umano viene superato, nonché della sua  passione per le sfide sportive. Luca Pancalli , Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, dialogherà con l’astronauta dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea) ricordando il proprio sogno di ragazzo, ossia creare un organismo sportivo in grado di dare pari dignità allo sport olimpico e quello paralimpico, superando ogni limite e barriera culturale.

L’appuntamento sarà visibile in diretta attraverso i canali social del Comitato Italiano Paralimpico, ai seguenti link:

FACEBOOK: https://www.facebook.com/comitatoparalimpico

TWITTER: https://twitter.com/CIPnotizie

YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCEuvhJt8rECpXvLWUAx2h-Q

Pensato anche come strumento utile per la formazione a distanza rivolta alle scuole, il concept de “La palestra delle idee” si basa principalmente sulla volontà di fondere la dimensione sportiva a quella culturale, sviluppando la rappresentazione di un coach (l’ospite) in grado di trasmettere valori, emozioni e conoscenze allo scopo di alimentare un dibattito costruttivo sulle tematiche affrontate.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto

Comunicati Stampa

Assegnata la progettazione del nuovo centro natatorio di Trento con vasca olimpica.