Rotture di bolle

Io sono un corvo, menagramo e catastrofista, penso e scrivo dallo scorso marzo che le piscine non avrebbero mai dovuto riaprire.

Per questo mi scompiscerei dalle risate, se non fosse che da ridere non c’è proprio niente, nel leggere i post di chi si stupisce e indigna per i casi di positività post Riccione.

Scusate, ma che vi aspettavate?

Davvero riuscite a distorcere la realtà al punto di pensare che i numeri si pieghino alla vostra illusione di normalità? Il virus è ovunque, siamo in piena terza ondata, fra un mese conteremo i morti a migliaia.

Organizzare, partecipare ad eventi significa  esporsi volontariamente e consapevolmente al rischio di contagio.

Avete deciso che lo spettacolo doveva continuare: lo avete deciso voi, ricordo uno per uno i vostri post rancorosi quando nuotavano solo “i soliti”. E appena ve ne è stata data la possibilità avete riaperto le piscine lavorando in perdita pur di ributtare tutti in acqua: assoluti, categoria, esordienti, pure i propaganda finché non ve l’hanno impedito con le cattive.

C’è un solo modo di organizzare manifestazioni sicure: non organizzarle. Oppure selezionare quaranta-cinquanta atleti di autentico interesse nazionale, isolarli e testarli per due settimane e poi rinchiuderli in una bolla dalla quale non possono uscire per tutta la durata della manifestazione. Esatto, modello ISL. Con il non trascurabile particolare che in quella bolla i vostri atleti non ci entrerebbero.

Io davvero spero che al più presto i Giochi di Tokyo vengano annullati. Con tutto il rammarico per le nostre atlete e atleti con opportunità di medaglia olimpica, è evidentemente l’unico modo per arrestare questa frenesia di nuotare a tutti i costi che dal vertice si trasmette alla base.

Con buona pace dei “valori”.

Ph. ©Pexels

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu