Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Movimento paralimpico, un tour in giappone per la mostra del CIP 'Naked'

Promossa dal Comitato Italiano Paralimpico e realizzata dal maestro di fotografia Oliviero Toscani dal titolo ‘Naked. La disabilità senza aggettivi’.

p1160105-_20210118_1064509307-e1611071690261.jpg
p1160105-_20210118_1064509307

ROMA, 19 GENNAIO 2021 - Ha preso il via a Yakage Town il tour in Giappone della mostra promossa dal Comitato Italiano Paralimpico e realizzata dal maestro di fotografia Oliviero Toscani dal titolo ‘ Naked. La disabilità senza aggettivi’. Il progetto culturale - nato per diffondere una diversa percezione della disabilità attraverso la raffigurazione degli atleti paralimpici senza veli, in primo piano e in divisa da gara – giunge nel Paese che ospiterà le prossime Paralimpiadi dopo aver fatto tappa, prima del lockdown, a Padova (Palazzo Bo) e a Roma, in Piazza del Campidoglio.

L’iniziativa rientra nel percorso di collaborazione istituzionale intrapreso dal Comitato Italiano Paralimpico con la Municipalità di Sendai , città che ospiterà anche i pre-games della delegazione azzurra. L’obiettivo è quello di dare un contributo alla costruzione di una legacy virtuosa dei Giochi Paralimpici con un progetto che intende raccontare senza filtri la disabilità, spezzare la tirannia dei modelli estetici dominanti, affermare che ogni individuo è unico nelle sue forme e nei suoi pensieri.

Già in tanti hanno visitato la mostra con le immagini dei 12 campioni paralimpici ( Giulia Aringhieri, Simone Barlaam, Silvia Biasi, Edoardo Giordan, Anila Hoxha, Jacopo Luchini, Andreea Mogos, Giulio Maria Papi, Florian Planker, Eleonora Sarti, Arianna Talamona, Donato Telesca ). Il 30 gennaio sarà la città di Sendai a ospitare l’iniziativa.

"Questa mostra è uno straordinario ritratto del mondo paralimpico in grado di rappresentare al meglio la sua essenza e le sue virtù. Con eventi come questo vogliamo continuare a dare il nostro contributo per cambiare la percezione della disabilità, specie dei più giovani, trasmettendo un messaggio universale di inclusione” , ha commentato Luca Pancalli , Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

La gallery completa sul sito CIP

Foto© Comitato Italiano Paralimpico

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Qualificazione olimpica: meno posti, più eventi e qualificazioni dirette per i 50.

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg