Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

GBR. Al via il progetto "Female Coaches Programme"

Melanie Marshall aiuterà e guiderà l'inserimento di 4 allenatrici nello sport d'élite del Regno Unito.

marshall.jpg

UK Sport ha lanciato ufficialmente il  progetto " Female Coaches Programme" , iniziativa finalizzata al miglioramento dell'equilibrio di genere nello sport d'élite del Regno Unito con l'obbiettivo di raddoppiare entro i Giochi di Parigi 2024 il numero di allenatrici di alto livello inserite nei programmi olimpici e paralimpici, ad oggi solo il 10%  di tali incarichi sono ricoperti da una donna,  UK sport intende portare questa percentuale al 25% entro la prossima olimpiade.

Per il progetto sono state selezionate 19 allenatrici di 15 diverse discipline sportive, identificate come le migliori e le più promettenti per i Giochi di Parigi 2024 e oltre, saranno seguite lungo il loro percorso da 8 colleghe allenatrici d'élite, fra loro anche Melanie Marshall , allenatrice di Adam Peaty , seguirà la formazione di quattro colleghe; Leah Crane (arrampicata), Monica Greenwood (ciclismo), Sarah Kelleher (hockey) e Coral Nourrice (atletica).

La Marshall è  responsabile del gruppo di allenamento della National Performance Center di Loughborough, l'equivalente di un nostro centro federale,  crede che il cambiamento stia arrivando.

Le donne portano una dinamica completamente diversa.

Devono avere la fiducia necessaria per esprimere le loro opinioni, motivo per cui iniziative come questa sono estremamente importanti.

Sono fondamentali aspetti considerati più femminili quali: ascolto, empatia, gentilezza e affetto, ma sono altrettanto indispensabili caratteristiche considerate più maschili, come prendere decisioni, fornire indicazioni ed essere severi. Una volta trovato il giusto mix cambia il rapporto e l'equilibrio di genere può avere un effetto enorme sulla performance dell'atleta.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

Rikako Ikee torna ad allenarsi in Giappone.

20170728_AMBP_AM0_4814-e1617623083889.jpg

Estero

SWIMCON25. L'evento australiano per gli allenatori.

Estero

David Popovici porta "Sprint With The Stars" nella sua Romania

Estero

Ben Proud si ritira dal nuoto olimpico per gli Enhanced Games.

Estero

Chengdu. Primato del mondo juniores per Zhang Zhanshuo. 400 stile libero (3:42.99). VIDEO

Estero

Todd DeSorbo premiato Coach of the Year 2025 dall’ASCA

Estero

Cina. In arrivo i Campionati Nazionali in vasca lunga. Al via Sun Yang.

20170724_GPer_GP2_6004-e1583047887664.jpg

Estero

Il super team di Bob Bowman: da Phelps a Marchand, McIntosh, Casas e Kos

Estero

Dopo Parigi, Londra si mobilita: il nuoto diventa protesta civile. Staffetta sul Tamigi, l’eco della Senna.

Estero

Manhattan riscopre il nuoto urbano. +Pool, la piscina galleggiante che filtra l’East River.

Estero

Kyle Chalmers è diventato papà. È nata Astrid Olivia

Estero

Russia. Il DS Sergey Fesikov e il DT Andrey Shishin sul mondiale di Singapore.

Estero

Le critiche di Katinka Hosszú al sistema ungherese

Estero

Gli Enhanced Games portano World Aquatics e WADA in tribunale

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png