Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

CIO e Francia insieme per i rifugiati

L'accordo siglato dalla Ministra dello sport ed ex nuotatrice Roxane Maracineau

MARACINEAU.jpg
MARACINEAU

Il presidente del Comitato olimpico internazionale (CIO) Thomas Bach e la Ministra dello sport francese, l'ex nuotatrice campionessa mondiale e medagliata olimpica Roxana Maracineau hanno siglato un accordo che impegna il paese transalpino a sostenere finanziariamente la Fondazione olimpica per i rifugiati (ORF) , il programma in partnership con L'Agenzia per i rifugiati delle Nazioni Unite (UNHCR) che dal 2017 si occupa degli atleti in condizione, appunto, di profughi o rifugiati.

Nel 2016 il primo Team olimpico di atleti rifugiati ha preso parte ai giochi, e sono oggi oltre 50 gli atleti che beneficiano di questo supporto. Attualmente oltre 200mila giovani di sei paesi beneficiano di programmi sportivi organizzati dall'ORF per favorire il benessere e l'inclusione sociale.

" Sono convinta che lo sport è uno strumento straordinariamente efficace per l'integrazione e l'emancipazione" commenta Maracineau "e sono fiera che, in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024, il governo francese stia lavorando fianco a fianco con il CIO per sostenere attraverso lo sport i migranti e i rifugiati ospiti nel nostro paese "

Leggi il comunicato ufficiale [ENG]

Ph. ©Jérémy Barande / Ecole polytechnique Université Paris-Saclay, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=79015184

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.