Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Aggiornamento sul Refugee Olympic Team per Tokyo 2020

Il Comitato Esecutivo (EB) del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha ricevuto un aggiornamento sul Refugee Olympic Team per Tokyo 2020, il sostegno offerto da Olympic Solidarity al pool di borsisti di atleti rifugiati e il lavoro della Olympic Refuge Foundation (ORF)

kyle-dias-ZIoi-47zV88-unsplash-e1613804302551.jpg

Olympic Solidarity sta attualmente supportando 55 di atleti rifugiati, che si stanno allenando nella speranza di competere a Tokyo 2021 quest'estate. Provengono da 13 paesi e sono ospitati da 21 Comitati Olimpici Nazionali (NOC) in tutti e 5 i continenti, in rappresentanza di 12 discipline sportive.

Da Rio 2016, Olympic Solidarity ha investito oltre 2 milioni di dollari a sostegno dei titolari di borse di studio olimpiche per rifugiati che si preparano ai Giochi olimpici.

I borsisti per atleti rifugiati provengono da 13 paesi e sono ospitati da 21 NOC - Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Croazia, Egitto, Francia, Germania, Israele, Giordania, Kenya, Lussemburgo, Portogallo, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Trinidad e Tobago, Turchia, Svezia, Svizzera e Regno Unito – e rappresentano 12 sport: atletica, acquatica, badminton, boxe, canoa, ciclismo, judo, karate, taekwondo, tiro, sollevamento pesi e wrestling. Le storie dei 55 titolari di borse di studio per atleti rifugiati possono essere seguite sulle maniglie dei social media del Refugee Olympic Team e sotto gli hashtag #RefugeeOlympicTeam #Tokyo2020 #StrongerTogether #Hope #OlympicRefuge.

Comunicato integrale CIO [ENG]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.