Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il CIO prende nuovi provvedimenti contro la Bielorussia

Confermate tutte le sanzioni del 7 dicembre scorso. Non riconosciuta la legittimità dell’elezione di Lukashenko a presidente del NOC

Nuoto-com placeholder

A seguito della decisione del Comitato olimpico internazionale (CIO) del 7 dicembre 2020 che ha sospeso il Comitato olimpico nazionale (NOC) della Bielorussia a causa delle discriminazioni subite da alcuni atleti per motivi politici, il NOC ha convocato per il prossimo 26 febbraio la propria assemblea elettiva.

Il CIO osserva che sono stati fatti passi avanti significativi per garantire una migliore tutela della salute degli atleti e rafforzare l'indipendenza del NOC. Tuttavia evidenzia come sia stata disattesa la prima raccomandazione formulata il 7 dicembre: gli atleti bielorussi continuano a non essere abbastanza tutelati dalle discriminazioni messe in atto dal governo per ragioni politiche. Conseguentemente il CIO prende i seguenti provvedimenti:

  • Non riconosce la legittimità dell'elezione del presidente bielorusso Viktor Lukashenko (nella foto) come nuovo presidente del NOC e di Dmitry Baskov come membro del Consiglio direttivo e conferma l'esclusione della Bielorussia da tutte le manifestazioni organizzate dal CIO, a cominciare ovviamente dalle prossime Olimpiadi
  • Conferma tutte le sanzioni applicate nella seduta del 7 dicembre
  • Richiede che gli atleti bielorussi che parteciperanno come indipendenti ai Giochi di Tokyo non siano soggetti a discriminazioni da parte del NOC e di qualsiasi altro Comitato olimpico nazionale
  • Non accreditare alcun rappresentante del governo della Bielorussia alle Olimpiadi

Il CIO mantiene monitorata la situazione e si riserva ulteriori azioni in caso di necessità.

Leggi il comunicato ufficiale [ENG]

Ph. ©Адміністрація Президента України, CC BY 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=93003852

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico