Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Comitato Italiano Paralimpico, rinnovati gli organismi dirigenti dei comitati regionali

Concluse le procedure per il rinnovo degli organismi dirigenti dei Comitati regionali del CIP per il quadriennio 2021-2024. Sono stati, dunque, nominati i Presidenti e definiti gli organigrammi delle Giunte e dei Consigli regionali che rappresenteranno il CIP nei territori di competenza.

cip_sito.jpg

Si sono concluse le procedure per il rinnovo degli organismi dirigenti dei Comitati regionali del CIP per il quadriennio 2021-2024. Sono stati, dunque, nominati i Presidenti e definiti gli organigrammi delle Giunte e dei Consigli regionali che, nei prossimi anni, avranno il compito “di rappresentare il CIP nei territori di competenza”.

Hanno ottenuto la riconferma i Presidenti dei seguenti Comitati regionali: Silvia Bruno (Piemonte), Gaetano Cuozzo (Liguria), Giovanni De Piero (Friuli Venezia Giulia), Carmine Mellone (Campania), Melissa Milani (Emilia Romagna), Donatella Perrella (Molise), Giuseppe Pinto (Puglia), Massimo Porciani (Toscana), Cristina Sanna (Sardegna), Pierangelo Santelli (Lombardia), Michele Saracino (Basilicata), Luca Savoiardi (Marche), Antonino Scagliola (Calabria), Mauro Sculli (Abruzzo), Gianluca Tassi (Umbria) e Ruggero Vilnai (Veneto).

Le novità riguardano il Comitato regionale del Lazio, che sarà guidato da Marco Iannuzzi e il Comitato regionale della Sicilia il cui Consiglio ha eletto come Presidente Salvatore Mussoni . Nasce, infine, il Comitato provinciale di Trento che avrà come Presidente Massimo Bernardoni .

“Voglio esprimere i miei complimenti e i migliori auguri di buon lavoro a tutti i Presidenti eletti, nonché a tutti i componenti delle Giunte e dei Consigli regionali. Ci attende un quadriennio ricco di sfide e di appuntamenti sportivi, con la speranza che si possa presto vedere la luce in fondo al tunnel e ritornare a condividere quelle emozioni che solo lo sport sa regalare. Colgo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento ai dipendenti delle strutture nazionali e territoriali, ai volontari, ai membri della Commissione Verifica Poteri e, più in generale, a tutti coloro che hanno reso possibile queste consultazioni in un periodo caratterizzato da mille difficoltà. Una prova di grande maturità di un intero movimento che continua a crescere non soltanto nei risultati sportivi ma anche nella sua organizzazione”. È quanto dichiara Luca Pancalli , Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto