Campionati Ungheria Day 1. Doppietta per Kristof Milak, in finale scende a 1.51.40 nei 200 farfalla. Tutti i vincitori.

Conclusa alla Duna Arena di Budapest il primo turno di finali mattutine dei Campionati Nazionali di Ungheria, grande protagonista della giornata è stato il campione e primatista del mondo Kristof Milàk (2000) che prima vince lo sprint dello stile libero (22.19) davanti a  due specialisti come Németh Nándor (22.35) e Szabó Szebasztián (22.58) e poco dopo la finale dei 200 farfalla che domina nuotando la seconda migliore prestazione mondiale di ogni epoca, il riscontro cronometrico dice  1.51.40 (24,37 / 52,73 / 1:21,49 ), la prima prestazione all-time coincide con il suo primato del mondo (1.50.73), seconda piazza, con quasi cinque secondi di differenziale, per Tamás Kenderesi (1.56.02) ed è ancora più lontano il terzo gradino del podio di  Dávid Verrasztó (1.57.22). Nella finale dei 200 farfalla femminile Boglárka Kapás  conferma quanto di buono fatto vedere ieri pomeriggio nelle batterie (2.06.85) e vince la gara davanti a Katinka Hosszú, rispettivamente 2.07.24 (1.02.14) contro 2.08.45 (1.02.40). Per il resto riportiamo l’elenco di tutti i vincitori.

Seguiranno altre tre intense giornate di gare con numerose sfide interne di altissimo profilo, piuttosto attesa anche la finale dei 100 stile libero uomini per conoscere il potenziale magiaro della 4×100 stile libero in proiezione olimpica.

VINCITORI GIORNO 1  – RISULTATI

  • 50 SL D – Gyurinovics Fanni 25.76
  • 50 SL U – Milák Kristóf 22.19 (1)
  • 100 DO U – Bohus Richárd 54.11 (Batt. 53.89 pm)
  • 100 RA U – Burián Katalin 1.00.35
  • 800 SL D – Késely Ajna 8.37.14
  • 200 FA U – Milák Kristóf  1:51.40 (2)
  • 200 FA D – Kapás Boglárka 2.07.24 (Batt. 2.06.89 pm)

Fra parentesi il numero di titoli vinti 

Qui sotto Kristof Milàk al termine della finale dei 200 farfalla.

SINTESI BATTERIE GIORNO 1 

Presso la Duna Arena di Budapest hanno preso il via nel pomeriggio di ieri i Campionati Nazionali di Ungheria, il format della manifestazione prevede le finali al mattino e le batterie di qualificazione nel pomeriggio.

Dal primo turno di qualificazione arrivano subito segnali di assoluto rilevanza mondiale, in evidenza su tutti  la prova nei 200 farfalla di Kristof Milàk (2000) che ferma le piastre a 1.52.50 con questa gestione di gara (24.51 / 28.90 / 29.22 /29.87), sotto è disponibile il video della gara al minuto 52,  nella medesima specialità al femminile Kapás Boglárka nuota la distanza in 2.06.85 (1.01.22), questa prova è visibile a 1h 00.40 nel video riportato di seguito.

Per il resto segnaliamo Bohus Richárd a 53.89 nei 100 dorso e sempre Milak a 22.31 nei 50 stile libero. Dalle 9.30 del mattino le finali.

Segue il video integrale delle batterie del giorno 1.

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE

Riforma dello sport: fase attuativa Aspetti fiscali e civilistici

Grattacielo Pirelli – Auditorium Gaber, ingresso Piazza Duca d’Aosta 3, 20124 Milano
14-10-23
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu