Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

"Press play on sport": esperienze di accessibilità sportiva per persone con disabilità

Le limitazioni fisiche e sociali imposte dalla pandemia da coronavirus hanno coinvolto sin da subito la pratica sportiva, tracciando una distinzione regolamentata tra livelli professionistici e pratica sportiva di base. In che modo questa distinzione riguarda chi da sempre si misura con l’accessibilità allo sport a causa di una disabilità fisica o mentale?

arisa-chattasa-yrLnBqnsn84-unsplash-e1617046371499.jpg

Segnaliamo l'uscita per i tipi della Meridiana del libro di Massimiliano Rubbi Press play on sport.

Le limitazioni fisiche e sociali imposte dalla pandemia da coronavirus hanno coinvolto sin da subito la pratica sportiva, tracciando una distinzione regolamentata tra livelli professionistici e pratica sportiva di base. In che modo questa distinzione riguarda chi da sempre si misura con l’accessibilità allo sport a causa di una disabilità fisica o mentale?

In Italia la pratica sportiva tra le persone con disabilità appare (ancora) significativamente meno diffusa rispetto al complesso della popolazione. Anche le parole adoperate in questo ambito sembrano concorrere a valorizzare solo i livelli di vertice e i grandi protagonisti, tralasciando le attività di base dello sport adattato, integrato o di altre pratiche sportive in cui le persone con e senza disabilità giocano fianco a fianco.

Questo libro, a partire da un'analisi del linguaggio adottato per raccontare e discutere di parasport, descrive alcune esperienze legate a sport adattati e integrati alla pratica di persone con disabilità, fino ad esaminare anche modalità e servizi che consentono alle persone con diversi tipi di disabilità di assistere agli eventi sportivi, tracciando una linea diretta tra pratica e fruizione.

L'obiettivo finale è quello di offrire riflessioni per allargare l'accessibilità al mondo dello sport, verso uno "sport per tutti" che sia equilibrio delle sue quattro dimensioni fondamentali: attività fisica, aspetto sociale, elemento di sfida e, non ultimo, divertimento.

A questo link è possibile sfogliare le prime pagine del volume

Ph. © Arisa Chattasa @Unsplash

arisa-chattasa-yrLnBqnsn84-unsplash

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

In arrivo lo Swimmeeting Alto Adige. Startlist Top 24 - Timing provvisorio. Al via anche Alessandro Miressi.

swimeeting

Notizie

Il podcast Sportiva-Mente di Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri live a Torino

Notizie

Superata quota 2500 followers su Telegram.

TelegramNPC.jpg

Notizie

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: arrivederci al 2026.

20°edizione Meeting di Halloween

Notizie

Risultati dal 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

halloween

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"