Trials UK. D2. Molly Renshaw NR 200 rana (2.20.89) seconda prestazione mondiale. (Video)

Concluso presso il London Aquatics Centre il secondo turno di finali dei Trials britannici, è possibile rivedere le gare  sul canale YouTube di British Swimming (vedi sotto).

Sintesi delle seconda giornata.

James Guy vince i 200 farfalla (1.55.20) con tanto di “Consideration Time“, ma con una gestione di gara piuttosto sbilanciata sulla prima parte della distanza (53.02 / 1.02.18).

Un gran 100 dorso quello nuotato da Kathleen Dawson (nella foto sotto) che vince la finale con il secondo crono al mondo ed ottavo di ogni epoca  (58.24 – 28.25) e mette in tasca il pass olimpico, seconda piazza per Cassie Wild (59.51) tempo utile per la “Consideration Time“, terza e fuori dai Giochi Georgia Davies (1.00.01).

La finale dei 200 rana femminili è stata la gara più interessante della seconda giornata, vince Molly Renshaw (nella foto di copertina) con il nuovo primato nazionale e il secondo crono mondiale della stagione (2.20.89 – 1.07.95), anche l’argento di Abbie Woo (2.21.69) vale il pass per Tokyo e la quarta prestazione al mondo.

Per il resto rimandiamo ai risultati completi.

GIORNO 2 – RISULTATI

800 SL D – 1a Serie

  1. Leah Crisp 8:44.67
  2. Emily Clarke 8:52.42
  3. Lauren Wetherel 8:56.58

800 SL U – 1a Serie

  1. Daniel Jervis 7:50.33
  2. Kieran Bird 7:50.75
  3. Luke Turley 7:54.27

200 FA U

  1. James Guy 1:55.20 CONSIDERATION TIME
  2. Jay Lelliott 1:56.76
  3. Edward Mildred 1:58.04

100 DO D

  1. Kathleen Dawson 58.24 PASS TOKYO
  2. Cassie Wild 59.51 CONSIDERATION TIME
  3. Georgia Davies 1:00.01

100 DO U

  1. Joe Litchfield 54.04
  2. Luke Greenbank 54.12
  3. Elliot Clogg 54.65

200 RA D

  1. Molly Renshaw 2:20.89 RN + PASS TOKYO
  2. Abbie Woo 2:21.69 PASS TOKYO
  3. Jocelyn Ulyett 2:24.40

I migliori in batteria 

  • 200 FA U – James Guy 1.57.82
  • 100 DO D – Kathleen Dawson 59.16 
  • 100 DO U – Joe Litchfield 54.06
  • 200 RA D – Molly Renshaw 2.23.81
  • 800 SL D – (Serie lente)
  • 800 SL U – (Serie lente)

Diretta LIVE streaming

VINCITORI E QUALIFICATI PER TOKYO AL GIORNO 1 

  • 200 SL D – Freya ANDERSON 1.56.80 – CT
  • 400 SL U – Kieran BIRD 3.46.00 – CT
  • 400 MX D – Aimee WILMOTT 4.35.70 – CT
  • 100 RA U Adam PEATY 57.39 (pre-qualificato)
    • James WILBY 58.76 (pre-qualificato)
  • 100 FA D – Harriet JONES 57.59 –
  • 200 MX U – Duncan SCOTT 1.55.90 – RN (pre-qualificato)
    • Joe LITCHFIELD 1.57. 74 – CT
  • 800 SL D – Leah Crisp 8:44.67
  • 800 SL U – Daniel Jervis 7:50.33
  • 200 FA U – James Guy 1:55.20 CT
  • 100 DO D  – Kathleen Dawson 58.24 PASS TOKYO
    • Cassie Wild 59.51 CT
  • 100 DO U – Joe Litchfield 54.04
  • 200 RA D – Molly Renshaw 2:20.89 RN + PASS TOKYO
    • Abbie Woo 2:21.69 PASS TOKYO

CT = “Consideration Time” – PASS TOKYO = Tempo limite di qualificazione

Sono pre-qualificati per i Giochi di Tokyo: Adam Peaty, Luke Greenbank, James Wilby e Duncan Scott. Sono previste un massimo di tre batterie per ciascuna prova.

RECAP PRECEDENTI GIORNATE

Ph. ©Deepbluemedia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu