Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Elezioni CONI: domani al Bonacossa di Milano. Malagò, Bellutti e Di Rocco per la Presidenza

Domani le elezioni si terranno presso lo storico club, così come accadde per le prime elezioni CONI nel 1946 per volontà di Giulio Onesti. Chimenti ha ritirato la sua candidatura.

20150126_CUSI_GSca_DSC5734-e1620839508729.jpg
Progetto " Camminare Insieme " CONI, CUSI, CRUI

Domani, giovedì 13 maggio, ci saranno le elezioni nazionali del CONI.  Si terranno presso il Tennis Club Bonacossa. La sede è stata scelta per ripetere quanto accadde nel dopoguerra per le prime elezioni CONI, nel 1946, per volontà di Giulio Onesti .

Fino a poco fa le candidature alla presidenza erano quattro, ma Franco Chimenti si è ritirato, in occasione del consiglio nazionale di oggi. Una notizia che non sorprende, visto che la sua posizione era già chiaramente a supporto di Giovanni Malagò .

Tre dunque i candidati alla Presidenza CONI per il prossimo mandato, per accompagnare lo sport italiano.

Giovanni Malagò , il Presidente uscente, è in carica dal 2013, quando vinse sul favorito Raffaele Pagnozzi. Due mandati per lui. Successi e soddisfazioni per lui,  non ultimo quello di aver conquistato l' Olimpiade invernale Milano Cortina . Ma anche porte chiuse, come l'opportunità di Roma 2024, negata dalla Sindaca Raggi.

Unica donna candidata è Antonella Bellutti , grandissima ciclista che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta e Sydney. Prima donna della storia a candidarsi al vertice dello sport italiano. L'ipotesi di un Presidente donna potrebbe rendere più sinergiche le relazioni con il nuovo Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali? Le due hanno fatto parte della Squadra Olimpica del 1996 e del 20o0 (Vezzali vanta anche la partecipazione ad Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012).

Renato Di Rocco , ex numero uno della Federciclismo, di cui è stato Presidente per sedici anni. La sua candidatura è esplicita opposizione all'attuale management del CONI, con il supporto di Binaghi e Barelli, presidenti di Tennis e Nuoto.

Sono 74 gli elettori (dal consiglio nazionale QUI ): 44 Presidenti delle Federazioni sportive nazionali, 2 membri del CIO, 9 rappresentanti degli atleti, 4 rappresentanti dei tecnici, 5 degli Enti di promozione sportiva, 3 rappresentanti delle Discipline associate, 1 rappresentante delle Associazioni benemerite, 6 rappresentanti del territorio.

Le procedure elettorali dal sito (nuovo) www.coni.it

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.