Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Elezioni CONI: domani al Bonacossa di Milano. Malagò, Bellutti e Di Rocco per la Presidenza

Domani le elezioni si terranno presso lo storico club, così come accadde per le prime elezioni CONI nel 1946 per volontà di Giulio Onesti. Chimenti ha ritirato la sua candidatura.

20150126_CUSI_GSca_DSC5734-e1620839508729.jpg
Progetto " Camminare Insieme " CONI, CUSI, CRUI

Domani, giovedì 13 maggio, ci saranno le elezioni nazionali del CONI.  Si terranno presso il Tennis Club Bonacossa. La sede è stata scelta per ripetere quanto accadde nel dopoguerra per le prime elezioni CONI, nel 1946, per volontà di Giulio Onesti .

Fino a poco fa le candidature alla presidenza erano quattro, ma Franco Chimenti si è ritirato, in occasione del consiglio nazionale di oggi. Una notizia che non sorprende, visto che la sua posizione era già chiaramente a supporto di Giovanni Malagò .

Tre dunque i candidati alla Presidenza CONI per il prossimo mandato, per accompagnare lo sport italiano.

Giovanni Malagò , il Presidente uscente, è in carica dal 2013, quando vinse sul favorito Raffaele Pagnozzi. Due mandati per lui. Successi e soddisfazioni per lui,  non ultimo quello di aver conquistato l' Olimpiade invernale Milano Cortina . Ma anche porte chiuse, come l'opportunità di Roma 2024, negata dalla Sindaca Raggi.

Unica donna candidata è Antonella Bellutti , grandissima ciclista che ha partecipato ai Giochi Olimpici di Atlanta e Sydney. Prima donna della storia a candidarsi al vertice dello sport italiano. L'ipotesi di un Presidente donna potrebbe rendere più sinergiche le relazioni con il nuovo Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali? Le due hanno fatto parte della Squadra Olimpica del 1996 e del 20o0 (Vezzali vanta anche la partecipazione ad Atene 2004, Pechino 2008 e Londra 2012).

Renato Di Rocco , ex numero uno della Federciclismo, di cui è stato Presidente per sedici anni. La sua candidatura è esplicita opposizione all'attuale management del CONI, con il supporto di Binaghi e Barelli, presidenti di Tennis e Nuoto.

Sono 74 gli elettori (dal consiglio nazionale QUI ): 44 Presidenti delle Federazioni sportive nazionali, 2 membri del CIO, 9 rappresentanti degli atleti, 4 rappresentanti dei tecnici, 5 degli Enti di promozione sportiva, 3 rappresentanti delle Discipline associate, 1 rappresentante delle Associazioni benemerite, 6 rappresentanti del territorio.

Le procedure elettorali dal sito (nuovo) www.coni.it

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Sicurezza, investimenti e formazione: il DSV ridisegna il futuro del nuoto tedesco

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: "Nel movimento olimpico ogni voce e ogni voto hanno lo stesso peso".

Istituzioni sportive

Respinto il ricorso degli Enhanced Games contro WADA e World Aquatics

Istituzioni sportive

European Aquatics premiata come “Sport Organisation of the Year”

Istituzioni sportive

Il Presidente Paolo Barelli: " ... rilanciare il nuoto come patrimonio sociale del Paese".

Istituzioni sportive

Il calendario della Swimming World Cup 2026, Edizione eurasiatica.

Istituzioni sportive

Nuova Commissione Atleti del Comitato Olimpico Europeo (EOC). Eletta la ex-nuotatrice svedese Michelle Coleman.

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney

Istituzioni sportive

La Russia si è candidata per il mondiale di nuoto 2031