Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Giovanni Malagò rieletto Presidente CONI

Al Tennis Club Bonacossa di Milano

Eletto-e1620901542240.jpg

MILANO - Giovanni Malagò è stato confermato alla guida del CONI per il prossimo quadriennio. Malagò, in carica dal 19 febbraio 2013, è stato rieletto a larga maggioranza dal Consiglio Nazionale che si è riunito questa mattina a Milano, al Tennis Club Bonacossa, dove – 75 anni fa (precisamente il 27 luglio 1946) – Giulio Onesti venne eletto per la prima volta alla guida dell’Ente.

Il Presidente ha ottenuto 55 voti (il 79,71% delle preferenze validamente espresse), superando gli sfidanti Renato ­­­­­­Di Rocco, ex Presidente della Federciclismo, che ha incassato 13 voti (il 18,84%), e l’olimpionica del ciclismo, Antonella Bellutti, un voto (1,45%).

Malagò, 61 anni, è al suo terzo mandato alla guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Da oggi diventa il 3° Presidente più longevo nella storia del CONI, dopo Giulio Onesti e Gianni Petrucci. "Non mi risparmierò per ripagare chi mi ha espresso fiducia e anche chi ha votato gli sfidanti. In questo momento di particolare complessità voglio continuare a onorare un mondo che sento il mio e per il quale ho preso un impegno che ho dimostrato di rispettare. Per me non esiste un ruolo più bello di quello di Presidente del CONI. Siete la mia famiglia e mi troverete sempre dalla stessa parte".

È in corso il 282° Consiglio Nazionale del CONI chiamato a eleggere i vertici dell'Ente per il quadriennio 2021-2024. La riunione si sta svolgendo presso il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, dove - nel luglio del 1946 - Giulio Onesti venne eletto per la prima volta alla guida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano.

Il consesso odierno è presieduto dal membro onorario del CIO, Franco Carraro. (Foto Simone Ferraro)

[caption id="attachment_48753" align="alignnone" width="3543"] Milano 13 maggio 2021
CONI, assemblea elettiva.
© foto di Simone Ferraro2019 © foto Simone Ferraro[/caption]

LA DIRETTA

ore 10:11 Franco Carraro apre i lavori

ore 10:14 Elena Buffa Di Perrero, Presidente del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa, saluta il consesso

ore 10:19 Viene designato il Segretario dell'Assemblea Elettiva: il notaio Arrigo Roveda

ore 10:20 Presenti 72 dei 74 aventi diritto al voto. Assenti, per motivi di salute, il Presidente della FIV, Francesco Ettorre, e il Presidente della FIDS, Enzo Resciniti

ore 10:21 Commissione scrutinio composta dai componenti del Collegio dei Revisori dei Conti: Alberto De Nigro, Gianfranco Tanzi e Antonio Santi

ore 10:26 Intervento di Antonella Bellutti

ore 10:37 Intervento di Giovanni Malagò

ore 10:50 Intervento di Renato Di Rocco

ore 11:06 Iniziano le procedure di votazione del Presidente: in base all'estrazione - effettuata da Manuela Di Centa - la prima a depositare la propria preferenza nell'urna sarà Anna Cappellini

ore 11:29 Concluse le votazioni: hanno espressa la loro preferenza 71 membri del Consiglio dei 72 presenti

ore 11:30 Inizia lo spoglio delle schede

ore 11:34 Giovanni Malagò rieletto Presidente del CONI con 55 preferenze. Tredici voti per Renato Di Rocco, uno per Antonella Bellutti (una scheda bianca e una nulla)

ore 11:48: Iniziano le operazioni di voto per l'elezione dei membri di Giunta Nazionale

Di seguito i candidati alla Giunta Nazionale.

GIUNTA NAZIONALE

RAPPRESENTANTI FSN-DSA (7 posti, di cui al massimo 5 per Presidenti Federali): Sabatino Aracu (Sport Rotellistici), Luciano Buonfiglio (Canoa), Angelo Cito (Taekwondo), Giovanni Copioli (Motociclismo), Luca Di Mauro (Hockey Prato), Marco Di Paola (Sport Equestri), Norma Gimondi (Ciclismo), Gabriele Gravina (Calcio), Laura Lunetta (Danza Sportiva), Gianfranco Porqueddu (Twirling), Luciano Rossi (Tiro a Volo), Stanislao Rubinetti (Pallamano), Silvia Salis (Atletica), Giorgio Scarso (Scherma), Siro Zanella (Squash).

ATLETI (2 posti, con equa rappresentanza di genere): Antonella Del Core (Pallavolo), Paolo Pizzo (Scherma)

TECNICI (1 posto): Manuela Benelli (Pallavolo), Ana Butu (Tiro a Segno), Emanuela Maccarani (Ginnastica), Gilberto Pellegrino (Orientamento).

ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA (1 posto): Giovanni Gallo (Pgs), Bruno Molea (Aics).

RAPPRESENTANTE COMITATI REGIONALI (1 posto): Vincenzo Costa, Sergio D’Antoni, Domenico Ignozza, Raffaele Sannicandro.

RAPPRESENTANTE DELEGATI PROVINCIALI (1 posto): Claudia Giordani, Raffaele Sannicandro, Riccardo Viola.

Si ricorda che al fine di assicurare l’equilibrio di genere, nella misura del 30% dei componenti nella composizione della Giunta Nazionale deve essere garantita la presenza di componenti di genere diverso in misura non inferiore a quattro.

Foto © Simone Ferraro per CONI

Dal sito www.coni.it

Eletto
Assemblea_-_Ph_Simone_Ferraro_SFA_0608_copia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.