Dopo tre lunghi anni di assenza torna la rassegna continentale in vasca lunga, l’ultima edizione fu la 34esima e venne svolta nel 2018 in Scozia nella città di Glasgow, quei Campionati furono integrati alla prima edizione degli European Championships, evento multi-sport a cadenza quadriennale organizzato congiuntamente da alcune federazioni europee sportive.
La XXXV edizione invece tornerà sotto l’egida esclusiva della LEN e per la sesta volta sarà ospitata dalla capitale ungherese che tenne a battesimo la manifestazione nel 1926 vantando ad oggi il primato per numero di edizioni ospitate.
Saranno rappresentate a Budapest cinquanta delle cinquantadue nazioni affiliate alla LEN, sono in palio 43 titoli continentali (il numero dispari è determinato dalle tre staffette mixed: 4×100 e 4×200 stile libero, 4×100 mista), che si andranno ad aggiungere alle 2.832 medaglie assegnate in quasi un secolo di storia della manifestazione. Il costo per l’organizzazione dell’evento ammonta a 1,1 milioni di euro fra premi per gli atleti e spese per la logistica.
Le gare si svolgeranno presso la Duna Arena che ha ospitato i Campionati del mondo 2017. Il complesso ospita due vasche olimpiche e in tempi pre Covid poteva accogliere sulle tribune 5.300 spettatori, l’impianto è stato costruito nel tempo record di due anni secondo principi di ecosostenibilità ed efficienza energetica.
Sono disponibili le Entry List della manifestazione.
UPDATE: le Entry List sono state ripubblicate alle 16.30. A questo link il documento aggiornato
RIFERIMENTI
- START LIST e RISULTATI (Microplus Timing) – TIMING ORARIO
- TV – RAISPORT – RAIPLAY – LEN STREAMING
- TOP TEN EUROPA – DONNE – UOMINI
- SITO WEB – UFFICIALE
- PRIMATI – ER–ITA–WR
- PRECEDENTI EUROPEI – RISULTATI
- DAY: 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7
- SPECIALE BUDAPEST 2020: nuoto•com
Lunedì 17 maggio – START LIST e RISULTATI
Batterie dalle 10.00
- 400 MX D – Franceschi, Cusinato
- 400 SL U – Detti, Ciampi, De Tullio
- 50 SL D – Tarantino, Cocconcelli, Di Pietro
- 50 DO U – Ceccon, Mora, Sabbioni
- 100 FA D – Di Liddo, Bianchi, Crispino
- 100 RA U – Martinenghi, Pinzuti, Poggio, Castello
- 4×100 SL D – Italia
- 4×100 SL U – Italia
- 800 SL D – Quadarella, Caramignoli
Semifinali e Finali dalle 18.00
- FI 400 MX D
- FI 400 SL U
- SE 50 SL D
- SE 50 DO U
- SE 100 FA D
- SE 100 RA U
- FI 4×100 SL D
- FI 4×100 SL U
Martedì 18 maggio – START LIST e RISULTATI
Batterie dalle 10.00
- 100 SL U – Miressi, Zazzeri, Deplano, Frigo
- 100 RA D – Pilato, Carraro, Castiglioni, Angiolini
- 200 FA U – Razzetti, Burdisso, Carini
- 50 DO D – Cocconcelli, Scalia, Panziera, Zofkova
- 4×200 SL mixed
- 1500 SL U – Paltrinieri, Acerenza
Semifinali e Finali dalle 18.00
- FI 800 SL D –
- FI 100 RA U
- FI 100 FA D
- SF 100 SL U
- SF 100 RA D –
- SF 200 FA U –
- FI 50 DO U –
- FI 50 SL D –
- FI 4×200 SL mixed –
Mercoledì 19 maggio – START LIST e RISULTATI
Batterie dalle 10.00
- 200 MX U – Razzetti, Matteazzi
- 200 FA D – Crispino, Cusinato
- 100 DO U – Ceccon, Mora, Restivo, Sabbioni
- 200 SL D – Pellegrini, Pirozzi, Gailli
- 200 RA U – Giorgetti, Castello
- 4×200 SL U –
Semifinali e finali dalle 18.00
- FI 1500 SL U
- FI 100 SL U
- FI 100 RA D
- SE 100 DO U
- SE 200 FA D
- SE 200 RA U
- FI 50 DO D –
- SE 200 MX U
- SE 200 SL D
- FI 200 FA U
- FI 4×200 SL U
Giovedì 20 maggio – START LIST e RISULTATI
Batterie dalle 10.00
- 200 SL U – Ballo, Di Cola, Megli, De Tullio
- 200 RA D – Carraro, Castiglioni, Fangio, Angiolini
- 50 FA U – Ceccon, Codia, Rivolta
- 100 DO D – Panziera, Scalia, Zofkova
- 4×100 MX mixed
- 1500 SL D – Quadarella, Caramignoli
Semifinali e finali dalle 18.00
- FI 200 FA D
- FI 100 DO U
- SE 100 DO D
- SE 200 SL U
- SE 200 RA D
- SE 50 FA U
- FI 200 SL D
- FI 200 RA U
- FI 200 MX U
- FI 4×100 MX mixed
Venerdì 21 maggio – START LIST e RISULTATI
Batterie dalle 10.00
- 100 SL D – Pellegrini, Cocconcelli, Tarantino, Di Pietro
- 50 RA U – Martinenghi, Pinzuti, Poggio
- 200 MX D – Franceschi, Cusinato
- 200 DO U – Restivo, Mora
- 4×200 SL D –
- 800 SL U – Detti, Paltrinieri, De Tullio
Semifinali e finali dalle 18.00
- FI 1500 SL D
- FI 50 FA U
- FI 100 DO D
- SE 200 DO U
- SE 100 SL D
- SE 50 RA U –
- FI 200 RA D
- FI 200 SL U
- SE MX D
- FI 4×200 SL D
Sabato 22 maggio – START LIST e RISULTATI
Batterie dalle 10.00
- 200 DO D – Panziera
- 50 SL U – Zazzeri, Miressi, Deplano
- 50 FA D – Cocconcelli, Di Pietro, Di Liddo, Bianchi
- 100 FA U – Codia, Rivolta, Razzetti, Burdisso
- 50 RA D – Pilato, Castiglioni, Carraro, Angiolini
- 4×100 SL mixed
Semifinali e finali dalle 18.00
- FI 800 SL U
- FI 100 SL D
- FI 50 RA U
- SE 200 DO D
- SE 50 SL U
- SE 50 FA D
- SE 100 FA U
- SE 50 RA D
- FI 200 DO U
- FI 200 MX D
- FI 4×100 SL mixed
Domenica 23 maggio – START LIST e RISULTATI
Batterie dalle 10.00
- 400 MX U – Razzetti, Matteazzi
- 400 SL D – Gailli, Quadarella, Caramignoli
- 4×100 MX U –
- 4×100 MX D –
Finali dalle 18.00
- 50 FA D
- 50 SL U
- 50 RA D
- 100 FA U
- 200 DO U
- 400 MX U
- 400 SL D
- 4×100 MX U
- 4×100 MX D


AZZURRI DEL NUOTO A BUDAPEST (48)
DONNE (21)
Campionesse italiane: Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91), Federica Pellegrini (CC Aniene), Simona Quadarella (CC Aniene), Silvia Scalia (Fiamme Gialle / CC Aniene), Margherita Panziera (Fiamme Gialle / CC Aniene), Benedetta Pilato (CC Aniene), Martina Carraro (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91), Francesca Fangio (In Sport Rane Rosse), Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene), Elena Di Liddo (Carabinieri / CC Aniene), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro / Team Veneto), Sara Franceschi (Fiamme Gialle / Livorno Aquatics). Tempo limite/staffetta: Chiara Tarantino (Gestisport Coop), Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto), Stefania Pirozzi (Fiamme Oro / CC Napoli), Sara Gailli (CC Aniene), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle / Team Insubrika) e Lisa Angiolini (Virtus Buonconvento); le atlete che beneficiano di upgrade Carlotta Zofkova Costa De Saint (Carabinieri / Imolanuoto), Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre / NC Azzurra 91) e Antonella Crispino (Assonuoto Club Caserta).
UOMINI (26)
Campioni italiani: Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia), Alessandro Miressi (Fiamme Oro / CN Torino), Stefano Ballo (Esercito / Time Limit), Gabriele Detti (Esercito / In Sport Rane Rosse), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro / Coopernuoto), Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / Amici Nuoto VVFF Modena), Simone Sabbioni (Esercito / Vis Sauro), Nicolò Martinenghi (CC Aniene), Edoardo Giorgetti (Fiamme Oro / CC Aniene), Piero Codia (Esercito / CC Aniene), Federico Burdisso (Esercito / Aurelia Nuoto), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport), Pier Andrea Matteazzi (Esercito / In Sport Rane Rosse). Tempo limite/staffetta: Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto), Stefano Di Cola (Marina Militare / CC Aniene), Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport), Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia), Matteo Ciampi (Esercito / Livorno Aquatics), Marco De Tullio (Fiamme Oro / Sport Project), Alessandro Pinzuti (Esercito / In Sport Rane Rosse). Upgrade: Leonardo Deplano (CC Aniene), Domenico Acerenza (Fiamme Oro / CC Napoli), Matteo Restivo (Carabinieri / RN Florentia), Federico Poggio (Fiamme Azzurre / Imolanuoto), Andrea Castello (Imolanuoto), Matteo Rivolta (Fiamme Oro / CC Aniene), Giacomo Carini (Fiamme Gialle / Can. Vittorino da Feltre).