Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

ISL: solo sette giorni alla chiusura del draft 2021

Con una sola settimana alla chiusura del draft si allunga la lista di campioni che hanno aderito a questa rivoluzionaria forma di partecipazione

ISL.jpg

Con una sola settimana alla chiusura del draft si allunga la lista di campioni che hanno aderito a questa rivoluzionaria forma di partecipazione.

MVP 2019 Sarah Sjostrom (SVE), Katinka Hosszu (HUN), Florent Manaudou (FRA) e Chad Le Clos (RSA) sono le ultime super stars che si sono iscritte al Draft.

A loro si sono aggiunte le australiane Emma Mc Keon, Bronte e Cate Campbell, le canadesi Kylie Masse e Kayla Sanchez oltre alla statunitense Kathleen Baker e alla giamaicana Alia Atkinson.

Tra gli uomini possiamo citare il neo primatista del mondo Kliment Kolesnikov e il suo compagno di nazionale Vladimir Morozov, il giapponese Daya Seto, il brasiliano Nicholas Santos, lo scozzese Duncan Scott, l’australiano Mitch Larkin, l’ungherese Kristof Milan e il turco Emre Sakci.

Il contingente italiano, uno dei più numerosi in ISL, ha visto iscriversi la neo primatista del mondo Benedetta Pilato, la coppia azzurra Martina Carraro e Fabio Scozzoli, Thomas Ceccon e il recente medagliato agli Europei Alberto Razzetti, solo per citare alcuni dei campioni che gareggeranno di fronte al pubblico di casa a Napoli durante l’ISL Regular Season.

Il fondatore dell’ISL Konstantin Grigorishin - che ha registrato con soddisfazione i numeri raccolti dal Draft - ha dichiarato “ Sono contento di notare che la maggioranza dei campioni che hanno nuotato nel 2019 e 2020 in ISL si sono già registrati. Vorrei ricordare che manca solo una settimana alla chiusura del Draft - prevista per il 31 maggio - c’è poco tempo ormai per chi volesse partecipare alla terza stagione di ISL!”

Le nuotatrici e i nuotatori in possesso del tempo limite richiesto possono trovare a questo link

https://isl.global/athlete-registry/ il form dove iscriversi al Draft, che si terrà nella settimana del 28 giugno.

Il Draft ISL, che per la prima volta viene utilizzato - sia per le donne che per gli uomini - in una lega professionistica, è stato introdotto per modificare radicalmente il modo di formazione delle squadre, nell’ottica di creare maggior equilibrio tra i Teams e più incertezza per il risultato finale.

I Clubs avranno la possibilità di confermare fino ad un massimo di 15 atleti della stagione 2020, oltre ad un componente che sarà mantenuto in squadra dal voto on line dei fans. Toccherà poi a GM scegliere 11 nuotatori del Draft, per poi eventualmente completare il roster fino ad un massimo di 36 nuotatori per squadra.

SITO WEB ISL: https: //isl.global

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE: media@isl.global

International Swimming League Ltd - Alfred-Escher-Strasse 17, 8002 Zurigo, Svizzera

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto