Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Risultati

Trials Canada. D3. Sprint olimpico per Brent Hayden (37). 50 stile libero: 21.82. 200 misti: Sydney Pickrem 2.09.24 RN.

Pass olimpici assegnati: 50 SL U - Brent Hayden 21.82 e Liendo Joshua 21.90. 50 SL D - Sanchez Kayla 24.68. 200 MX D. Pickrem Sydney 2:09.24 RN e Wog Kelsey 2:10.21. 200 MX U - Knox Finlay 1:58.07 RN. 800 SL D - Summer McIntosh (14) 8:29.48.

brernt_magnini.jpg

Conclusa presso il Toronto Pan Am Sport Centre la terza giornata di gare dei Trials canadesi.

Sintesi della terza giornata.

Rientro olimpico . Il 37enne velocista canadese Brent Hayden guadagna la qualificazione per Tokyo nello sprint dei 50 stile libero insieme al connazionale liberista-delfinista Joshua Liendo (21.90). Il bronzo olimpico dei 100 stile libero di Londra 2012, co-Campione del mondo a Melbourne nel 2007 con il nostro Filippo Magnini (nella foto sopra), è tornato alle competizioni nel 2019 dopo sette anni di stacco, aveva lasciato il nuoto dopo i Giochi di Londra nel 2012,  detiene i record canadesi dei 50 (21.73), 100 (47.27) e 200 metri stile libero (1.46.40). Nello sprint femminile pass olimpico per Kayla Sanchez che nuota la vasca secca in 24.68.

Brent Hayden - "È fantastico. Se avessi graggiato con il costumone sarebbe stato un record canadese. Non sono mai stato così entusiasta di prendere parte ad una squadra olimpica. Essere alla mia quarta Olimpiade  è una sensazione incredibile".

Da Hayden alla giovanissima promessa del nuoto canadese Summer McIntosh (14) passano 23 anni, ma il sogno olimpico è il medesimo anche se visto con occhi completamente diversi, da una parte il sigillo ad una splendida carriera e dall'altra l'esordio olimpico. La giovanissima mezzofondista ha vinto gli 800 libero coprendo la distanza in 8.29.48 davanti alla 16enne Katrina Bellio (8.38.12), per lei il secondo pass olimpico individuale dopo quello ottenuto nei 200 stile libero.

Gli 800 stile libero di Summer McIntosh

28.88 1:00.26 (31.38)

1:31.57 (31.31) 2:03.06 (31.49)

2:34.53 (31.47) 3:06.43 (31.90)

3:38.38 (31.95) 4:10.84 (32.46)

4:43.13 (32.29) 5:15.58 (32.45)

5:47.70 (32.12) 6:20.21 (32.51)

6:52.57 (32.36) 7:25.40 (32.83)

7:58.25 (32.85) 8:29.48 (31.23)

200 misti da primato nazionale . Sydney Pickrem nuota 2.09.24 (quarto crono mondiale), fra gli uomini Finlay Knox vince con 1,58.07, per entrambi si tratta di nuovo  record canadese e pass olimpico in tasca, anche se la Pickrem in questa prova risultava pre-selezionata per i Giochi, sull'aereo per Tokyo sale anche la seconda classificata Wog Kelsey (2.10.21) qualificata anche nei 100 rana.

Seguono tutti i podi.

DAY 3 - RISULTATI

50 SL U

  1. Brent Hayden 21.82 PASS OLIMPICO
  2. Liendo Joshua 21.90 PASS OLIMPICO
  3. Kisil Yuri 95 WS 22.34 22.15

50 SL D

  1. Sanchez Kayla 24.68 PASS OLIMPICO
  2. Fournier Sarah 25.31
  3. Masse Kylie 25.49

200 MX D

  1. Pickrem Sydney 2:09.24 PASS OLIMPICO RN
  2. Wog Kelsey 2:10.21 PASS OLIMPICO
  3. Andison Bailey 2:10.48

200 MX U

  • Knox Finlay 1:58.07 PASS OLIMPICO RN
  • Pratt Cole 2:00.49
  • Acevedo Javier 2:00.77

800 SL D

  1. Summer McIntosh (14) 8:29.48 PASS OLIMPICO
  2. Bellio Katrina 8:38.12
  3. Ackman Alyson 8:41.58

1500 SL U

  1. Brown Eric 15:19.69
  2. Axon Alexander 15:26.16
  3. Li Stanford 15:38.32

PASS OLIMPICI ASSEGNATI

  • 800 SL D -  Summer McIntosh 8:29.48
  • 50 SL U - Brent Hayden 21.82
  • 50 SL U - Liendo Joshua 21.90
  • 50 SL D - Sanchez Kayla 24.68
  • 200 MX D - Pickrem Sydney 2:09.24
  • 200 MX D - Wog Kelsey 2:10.21
  • 200 MX U - Knox Finlay 1:58.07
  • 100 RA D - Kelsey Wog 1.06.77
  • 200 SL D - Summer McIntosh (14) 1:56.19
  • 100 FA D - Savard Katerine 57.86
  • 100 FA U - Liendo Joshua 51.72
  • 100 DO D - Ruck Taylor 59.60
  • 100 DO U - Markus Thormeyer 53.40
  • 100 DO U - Cole Pratt 53.54

PRE-SELEZIONATI PER TOKYO

  • Kylie Masse – 100/200 dorso
  • Margaret Mac Neil – 100 farfalla
  • Penny Oleksiak – 200 stile libero
  • Sydney Pickrem 200/400 misti e 200 rana
  • Taylor Ruck 100 stile libero
  • Markus Thormeyer 200 dorso

Il format della manifestazione prevede batterie e finali per le gare di tutte le distanze olimpiche fino ai  200 metri, oltre tale distanza viene utilizzato il criterio della serie con la disputa della batteria più veloce al pomeriggio.

Articoli correlati


ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Risultati

Francia. JOUR 3. Primato nazionale per Maxime Grousset: 50 farfalla (22.02).

Risultati

La Entry list del 4° HalloSwimeeting Potenza.

Risultati

Primi risultati dal 14° Trofeo Nuoto Riccione.

Risultati

Francia. JOUR 2. Terzo titolo per Maxime Grousset.

Risultati

Presentazione 14° Trofeo Nuoto Riccione. Al via più di 1.000 atleti.

Risultati

Elenco iscritti del 14° Trofeo Nuoto Riccione

Risultati

Graduatorie continentali vasca corta aggiornate.

swimranking

Risultati

Risultati dal XVII UltraSprint SDS

Risultati

Risultati dal 5° Trofeo Città di Rimini

Risultati

Risultati dal 43° Trofeo “Enrico Meroni”. Edizione del centenario.

Risultati

Presentato il 43° Trofeo “Enrico Meroni”. Edizione del centenario.

Risultati

Risultati dal 4° Swim Contest Superba Nuoto

Risultati

La startlist del 43° Trofeo “Enrico Meroni”. 42ª Coppa Sprinters “Amici Nuoto Riva”

Risultati

India. XI Asian Games. Terzo oro per Qin Haiyang. Vince 50, 100 e 200 rana.

20230726_Swimming_STA9695.jpg