Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Dante in piscina, al Centro federale di Trieste

La "Bruno Bianchi" si conferma un grande contenitore culturale oltre che sportivo

Schermata-2021-07-01-alle-08.51.04.png
DANTEinPiscina_(1)_24.06.2021

“Dante in piscina”. Un nuovo tassello conferma la Piscina “Bruno Bianchi” di Trieste come “piscina letteraria”, davvero speciale ed unica nel suo genere, con testi ed immagini in ricordo di Dante Alighieri, nel 700° anniversario della sua morte.

Il Centro federale, frequentato prima della pandemia da oltre 200mila persone all’anno, tra pubblico, atleti, bambini, adulti ed anziani, è anche molto di più. È un grande contenitore culturale, che si rivolge prevalentemente ai giovani, e da oggi accoglie anche quattro pannelli che ricordano la poesia di Dante.

“Sono anni che vogliamo coniugare sport e cultura –spiega Franco Del Campo (nella foto) , direttore del Centro, due volte finalista all’Olimpiade di Città del Messico nel 1968 e poi docente di Filosofia- perché sono due aspetti fondamentali nella vita e nell’educazione dei giovani”. E così, dopo aver realizzato in piscina un percorso dedicato alla Costituzione italiana, con grandi pannelli che riproducono i principali articoli, il Manifesto contro le Parole Ostili e “L’infinito” di Giacomo Leopardi, è arrivato il ricordo di Dante.

Quattro pannelli riproducono, oltre a brevi cenni sulla vita del “ghibellin fuggiasco”, alcuni dei suoi versi più famosi abbinati ad immagini di grandi pittori, come Marc Chagall, per il bacio tra Francesca e Paolo (Inferno, canto V, vv. 117-142), il volo di Icaro di Henri Matisse (Inferno, canto XXXIV, v. 139), la notte stellata di Vincent van Ghogh (Paradiso, canto XXXIII, v. 145), e infine la testa di Ulisse , del Museo archeologico di Sperlonga (Inferno, canto XXIV, vv. 118-120).

“Pochi versi magnifici e bellissime immagini –conclude Franco Del Campo- accoglieranno tutti i frequentatori della nostra piscina per ricordarci che dobbiamo seguir virtute e canoscenza . Ma la cosa più bella è vedere tanti bambini, fermarsi, incuriositi, a guardare parole e immagini dedicate a Dante, e poi entrare in piscina”.

DANTE_fdc_2021
Del Campo Dante

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Regolamento settore nuoto. Stagione 2025-26

Federnuoto

La pagina risultati del 51° Trofeo Nico Sapio. Il timing. In attesa della startlist.

nuoto_Sapio_partenza

Federnuoto

51° Trofeo Nico Sapio. I convocati azzurri.

nuoto_Sapio_partenza

Federnuoto

Progetto Studenti Atleti di Alto Livello anno scolastico 2025/2026

Federnuoto

Quattro giovani azzurri al Multination Swimming Camp

Federnuoto

Gestione piscine: al via il 27 ottobre le domande per il sostegno 2025 da 17,4 mln

Federnuoto

Azzurri in collegiale a Lanzarote

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sospese per 90 giorni

Federnuoto

Calendario Nazionale 2025-2026 e date di scadenza.

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Scuole Nuoto Federali. Corsi Istruttore e Istruttore di Ginnastica in Acqua.

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Nuovi contributi per gli impianti natatori: in arrivo 14,9 milioni di euro

Federnuoto

Il Convegno Allenatori torna a Chianciano Terme

2° CONVEGNO ALLENATORI FIN

Federnuoto

Aperto il tesseramento tecnici 2025/2026. Attenzione ai crediti SNaQ

Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali