Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Federnuoto

Il nostro DT Cesare Butini alla vigilia delle gare.

Competizioni al via domani alle 12.00 ora italiana.

GSca20210722_115647.jpg

Su Federnuoto le considerazioni del DT Cesare Butini alla vigilia dei XXXII Giochi olimpici del nuoto azzurro.

Olimpiadi. Butini: "Ragazzi pronti a migliorarsi".

"Abbiamo svolto il collegiale preolimpico nello stesso sito che ci aveva avvicinato ai mondiali di Gwangju. Cordialità, assistenza e competenza hanno reso il soggiorno ottimo dal punto di vista lavorativo e ambientale. I ragazzi sono determinati e ben preparati. Ci sono grande entusiasmo e voglia di cominciare. La squadra è unita e composta per metà da esordienti alle Olimpiadi e per l'altra metà da atleti che desiderano confermare i risultati prestigiosi ottenuti dai Giochi di Rio de Janeiro.

Sarà un'Olimpiade diversa dalle precedenti a causa delle precauzioni poste in atto per prevenire il contagio del Covid .Abbiamo illustrato ai ragazzi tutte le difficoltà che potrebbero incontrare; li abbiamo invitati ad isolarsi il più possibile, concentrarsi esclusivamente sulle gare ed evitare distrazioni".

L'Europeo di Budapest ci ha dato un'ulteriore spinta per continuare ad allenarci con determinazione, consapevoli che il percorso svolto fino a quel momento era giusto. Gli atleti sono tornati a confrontarsi ad alto livello, hanno ben gestito la vita "in bolla" e hanno misurato la loro preparazione condizionata dal coronavirus e dai problemi legati all'utilizzo delle piscine. Dobbiamo solo ringraziare le società per gli sforzi compiuti e per aver sempre cercato di mettere in pratica le indicazioni federali malgrado le enormi difficoltà organizzative ed economiche. Ma adesso siamo alle Olimpiadi; entrano in gioco Stati Uniti, Australia, Cina e altri paesi leader del nuoto. Sarebbe inutile proiettarsi in lusinghiere aspettative. Pochi centesimi faranno la differenza tra il podio e un piazzamento in finale che sarebbe molto prestigioso. Tengo a sottolinearlo, perché il valore di una squadra non è dettato dalle medaglie, ma dalle prestazioni. Proprio questo chiediamo a tutti i ragazzi. Nuotare al massimo delle loro possibilità, provare a migliorarsi; se poi questo basterà per una medaglia o una finale saremo felicissimi".

"Molti atleti dovranno modulare gli sforzi perché si troveranno a gestire nella stessa giornata più impegni. Ai fini del risultato sarà molto importante anche la capacità di ambientamento. Non escludo, quindi, risultati a sorpresa. Gregorio arriverà al villaggio il 24 luglio insieme al compagno di allenamenti Domenico Acerenza e al suo tecnico Fabrizio Antonelli. Migliora di giorno in giorno ed è confermata la sua partecipazione a 800, 1500 e 10 chilometri. Siamo fiduciosi".

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Federnuoto

Quattro giovani azzurri al Multination Swimming Camp

Federnuoto

Gestione piscine: al via il 27 ottobre le domande per il sostegno 2025 da 17,4 mln

Federnuoto

Azzurri in collegiale a Lanzarote

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino sospese per 90 giorni

Federnuoto

Calendario Nazionale 2025-2026 e date di scadenza.

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Scuole Nuoto Federali. Corsi Istruttore e Istruttore di Ginnastica in Acqua.

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

Nuovi contributi per gli impianti natatori: in arrivo 14,9 milioni di euro

Federnuoto

Il Convegno Allenatori torna a Chianciano Terme

2° CONVEGNO ALLENATORI FIN

Federnuoto

Aperto il tesseramento tecnici 2025/2026. Attenzione ai crediti SNaQ

Federnuoto

Rivoluzione SIT: Istruttore dai 16 anni, 1° livello SNaQ affidato ai Comitati Regionali

Federnuoto

Pilato-Tarantino, le dichiarazioni di Cesare Butini

Federnuoto

Classifica Campionato Nazionale società - Stagione 2024-2025

logo_FIN_NUOVO

Federnuoto

SNaQ: ultima chiamata

Federnuoto

Stagione 2025/2026 • Normativa Generale Affiliazioni e Tesseramenti