Miele e veleno

Gli uomini sono abituati ad uccidersi e odiarsi. L’hanno fatto per tutto il percorso dell’umanità e continuano a farlo. Le nazioni, le appartenenze, le famiglie, le religioni li hanno divisi, umiliati, accesi l’uno contro l’altro, a volte fino all’estinzione.

Lo spettacolo dei Giochi per l’umanità in questo senso è sempre una primavera. Tipi diversi, facce diverse, colori diversi combattono fino all’ultimo senza macchiarsi. Soffrono, godono, si entusiasmano, cadono. Si rialzano. E si abbracciano, piangono o ridono, ma insieme.

Qualcuno ride di fatti che possono succedere, come il Kossovo che sorpassa l’Italia perché vince più ori. Io trovo meraviglioso che possa succedere. Perché all’Olimpiade non c’è il Kossovo e non c’è l’Italia. Ci sono degli uomini e delle donne che competono fra loro per dimostrare qualcosa di sè nel loro somigliarsi in modo sorprendente.

I commenti fanno sempre di tutto perché non si capisca. Esaltano e umiliano perché gli uomini rimangano quelli della pietra e della spada: odino, si rammarichino, si deprimano.

Nella sconfitta (che con una faciloneria grottesca coincide spesso con la non vittoria) in massa son pronti all’accusa, al rimprovero, all’umiliazione dell’atleta, del tecnico, dell’intera organizzazione, di chiunque abbia osato e non sia riuscito.

Non è lecito. Non è giusto. E’ vergognoso. L’Olimpiade è occasione di celebrare gioventù e condivisone universale. Sforzi, ricerca, agonismo. Se è giusto gioire della vittoria, è più da uomini riconoscersi nella sconfitta. Chi non è capace, soprattutto quando la sconfitta è quella degli altri, è un uomo monco. Un uomo di meno, non un uomo di più.

Abbiamo i Giochi Olimpici per celebrare e condividere momenti della vita di giovani meravigliosi che si offrono per questa liturgia comune. Dobbiamo ammirarli, guardarli con simpatia e sperare che l’umanità sappia imitarli. Guai ha chi non ha l’accortezza e la decenza di amarli per quello che sono.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu